NELLA POTENZIALITA' DEL SANGIOVESE
![]() |
Umberto Cesari |
a un’altitudine che varia dai 250 ai 400 metri sul livello del mare.
E’ qui, nel cuore della regione, in località Castel San Pietro Terme, che Umberto Cesari e sua moglie Giuliana hanno avviato la propria attività nei primi anni ‘60.
Gli originari 20 ettari del primo podere si sono ampliati negli anni raggiungendo attualmente circa 170 ettari di proprietà e altrettanti in affitto da conferitori.
L’azienda Umberto Cesari comprende sei poderi: Casetta, Parolino, Ca' Grande, Laurento, Liano e Tauleto.
A favorire la vendemmia è soprattutto il clima mite delle colline caratterizzate da una buona ventilazione. Colline che si susseguono fino alla Toscana e sono protette da una corona di calanchi, che in questa zona sono denominati “Calanchi azzurri” per via del colore ceruleo che i pendii assumono durante le giornate soleggiate.
Il tipo di clima ha determinato l’impianto dei vigneti: le uve rosse, in particolare il Sangiovese, sono state impiantate con esposizione Sud-Ovest mentre le uve bianche a Nord-Est.
Le uve raccolte in questi poderi, per il 70% con vendemmia manuale e per il 30% automatizzata, vengono vinificate direttamente in azienda utilizzando le più moderne e avanzate tecniche di vinificazione, nel massimo rispetto della tradizione vitivinicola e dell’ambiente. I vini rossi vengono fatti invecchiare in botti, in Tonneaux o Barriques, a seconda della tipologia di prodotto desiderato.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
UMBERTO CESARI
Via Stanzano 1120 - 40024 Castel San Pietro Terme (BO) tel: 051 941896 fax: 051 944387 email: info@umbertocesari.it – marketing@umbertocesari.it
Website: www.umbertocesari.it
Nessun commento:
Posta un commento