Due giorni dedicati al tartufo
e ai prodotti tipici del territorio
Fra i protagonisti anche l'Evo locale, il Pane di Montegemoli e il Pecorino delle Balze Volterrane
Il Marzuolo di Volterra
Sabato 28 , dalle 16 alle 20, e domenica 29 marzo le Logge del Palazzo Pretorio in Piazza de' Priori hanno ospitato a Volterra la “VI Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo”, una due giorni dedicata a uno dei prodotti principe del territorio, il tartufo, con possibilità di assaggio ed acquisto direttamente dai produttori. Il tutto come ormai da tradizione accompagnato da molte delle altre specialità del paniere locale, tra formaggi, olio, vino, salumi dolci e cioccolato.

Novità per il 2015
Novità dell'edizione 2015 il “Premio JARRO GIOVANI” .Appendice dell'importante riconoscimento ormai da anni conferito durante l'edizione di Volterragusto di ottobre ai più importanti comunicatori di settore: un premio che intende valorizzare l'impegno di quei giovani Under 35 che, per passione o lavoro, si siano particolarmente distinti nell'opera di valorizzazione del paniere enogastonomico, locale e non solo. La cerimonia si terrà nella Pinacoteca Civica domenica 29 alle ore 18.
Fra gli eventi collaterali che animeranno la due giorni anche la presentazione del nuovo portale web di Volterragusto, che si pone quale importante vetrina per l'intero comprensorio, occasione durante la quale verranno illustrate le diverse iniziative dedicate a Volterra in occasione di EXPO 2015 (Sabato 28 marzo, ore 21.30, Sala Melani – Torre Toscano). Domenica 29, alle ore 16, presso la Pasticceria Migliorini, ci sarò la presentazione e lettura di "Scritto Misto", venti storie livornesi da mangiare, antologia realizzata dagli autori del laboratorio di scrittura Qwerty con R. Palumbo.
La difficile annata appena trascorsa, con una produzione praticamente azzerata, non ha reso purtroppo possibile l'atteso appuntamento promosso in collaborazione con la Camera di Commercio di Pisa del concorso “LISCIO COM'E' L'OLIO”, che tornerà come da tradizione il prossimo anno.
Info: 0588.86099 / www.volterragusto.com / infovolterragusto @gmail.com Facebook
Marco Ghelfi
17 Marzo 2015
VinoeCibo
Nessun commento:
Posta un commento