Vino della settimana
CHIANTI CASTALDO
CARPINETO
Uve utilizzate:
Minimo 75% Sangiovese. Canaiolo ed altre varietà di vitigni fino ad un massimo di 25%.
Tecnica di vinificazione:
Macerazione in rosso di breve durata con controllo della temperatura di fermentazione.
Affinamento:
Il Chianti Castaldo non ha bisogno di particolare affinamento, essendo solitamente già pronto per il consumo al momento dell’imbottigliamento che avviene nella primavera successiva alla vendemmia

Sapore:
Fruttato il primo anno, diviene più elegante negli anni successivi.

Gradazione:
13,5% Vol.
Temperatura di servizio:
18 °C
Abbinamenti gastronomici:
Nella tradizione toscana questo vino viene consumato indifferentemente giovane oppure invecchiato, temperato o fresco e con ogni sorta di cibo.

Nessun commento:
Posta un commento