venerdì 17 giugno 2022

Nelle cucine dell’Adler Spa Resort Dolomiti c’è Martino Longo

 

Nelle cucine dell’Adler 

Spa Resort Dolomiti 

c’è Martino Longo

In linea con la filosofia del Resort, le sue creazioni sono belle da vedere, buone da gustare e amiche del benessere, basandosi sull’impiego di prodotti stagionali, preferibilmente di provenienza locale


Rispettosa della stagionalità, strettamente legata al territorio, sostenibile e attenta agli sprechi: si può riassumere così la filosofia alla base della cucina del nuovo cuoco dell'Adler Spa Resort Dolomiti, Martino Longo.

Nelle cucine dell’Adler Spa Resort c’è Martino Longo

Nato in Trentino e cresciuto in una famiglia di cuochi e pasticcieri, ha trasformato le proprie passioni e l’amore per le origini nel suo mestiere. Con la curiosità che lo contraddistingue, è sempre attento alle nuove tendenze alimentari, alle scelte etiche e alle esigenze salutistiche dei propri commensali. Animato da una profonda conoscenza delle materie prime e delle tradizioni culinarie locali, vuole trasmettere piaceri ed emozioni attraverso i suoi piatti, spesso proposti in chiave gourmet per valorizzare ancor più accostamenti e sapori genuini, con un grande senso del gusto anche nella mise en place.

Un approccio che sposa alla perfezione i valori Adler Spa Resort Dolomiti, gioiello a cinque stelle incastonato nel centro di Ortisei, a pochi minuti dalle magnifiche vette dolomitiche e dall’Alpe di Siusi.

Il Resort, infatti, come ogni struttura del gruppo, invita alla scoperta del territorio anche attraverso il palato, con gustosi piatti regionali e ingredienti selezionati da filiera corta.

L’offerta gastronomica è impareggiabile: ci sono proposte di qualità per ogni gusto ed esigenza alimentare, nate dall’incontro tra la tradizione culinaria del Sudtirolo, nello specifico ladina, la leggerezza mediterranea e le particolarità dei piatti internazionali.

Il sigillo di qualità “Adler Regional Partner” apposto sulle specialità regionali, presenti nel menù e nei buffet, guida gli ospiti in un viaggio nei sapori e il marchio “ADLER Homemade” contrassegna le appetitose preparazioni fatte in casa.

La filosofia culinaria di Martino Longo

Martino Longo  racconta la sua storia, delle peculiarità della sua cucina, della relazione con il suo luogo natio, nonché dell’esperienza gustativa che verrà offerta agli ospiti.

Chi è Martino Longo?
Mi chiamo Martino, ho 41 anni e vengo dalla Valle del Primiero in Trentino. Ho iniziato a lavorare in?un rifugio delle Pale di S. Martino a 2358 m per la stagione estiva,?come commis a 14 anni.?Da allora non ho mai smesso di cucinare. La cucina è la mia più grande passione e il lavoro ricopre un ruolo importante nella mia vita. Ho la fortuna di avere una splendida famiglia che mi sostiene: Lisa e i miei figli Carlotta e Tommaso. Nel tempo libero mi piace stare con loro, leggere, correre e guardare film.

Quali esperienze ha già avuto modo di fare in passato?
Ho lavorato principalmente in hotel 5 stelle e ristoranti stellati in Italia, Francia e Spagna. Grazie a queste esperienze ho imparato la tecnica, il rispetto per le materie prime, la dedizione al lavoro e l’attenzione al dettaglio e soprattutto l’importanza di far parte di un gruppo affiatato ed efficiente.

Come mai ha scelto l’Adler?
Condivido la filosofia e i valori aziendali, in particolare la passione per l’ospitalità, l’eccellenza, l’accoglienza rilassata e cordiale riservata all’ospite, la valorizzazione dei collaboratori e la sostenibilità. Fin dal primo colloquio, ho percepito un’ambiente di lavoro positivo, dinamico, collaborativo e amichevole.

La sua filosofia in cucina?
Mi piace proporre una cucina sostenibile che rifletta il cambio delle stagioni. C’è il momento giusto per ogni cosa, non tutti i prodotti sono disponibili sempre. Questo è un bene, perché così valorizziamo ciò che cuciniamo e mangiamo. Cerco sempre di realizzare una cucina che sia strettamente legata al territorio. La mia proposta per l’Hotel Adler Spa Resort Dolomiti sarà una cucina di montagna e piatti con influenze mediterranee; realizzati prevalentemente con i prodotti “ADLER Regional Partner”; ossia con gli ingredienti genuini che provengono dai coltivatori e aziende agricole locali, con le quali l’Adler ha instaurato nel tempo un rapporto di fiducia. Una cucina concreta e sincera, dunque, che riduca al minimo gli sprechi e promuova il valore e il piacere del cibo.

Il suo piatto preferito?
Da cucinare? Non riesco a sceglierne solo uno, la lista sarebbe troppo lunga.

Da mangiare?
Il tiramisù.

C’è una cosa che proprio non mangia?
Sono curioso, mi piace assaggiare un po’ di tutto.

È sempre stato il suo sogno diventare cuoco?
Più che un sogno, la mia passione per la cucina è nata e cresciuta in modo naturale. Volevo fare il cuoco fin da piccolo. Nella mia famiglia ci sono molti cuochi e pasticceri. Non avrei mai potuto fare un altro mestiere.

Adler Spa Resort Dolomiti
Strada Rezia, 7, 39046 Ortisei BZ
Tel 0471 775001

Nessun commento:

Posta un commento