mercoledì 16 aprile 2025

PROVERBIO (O DETTO) e l'SMS in RIMA DEL 17

 PROVERBIO (O DETTO) 

e l'SMS in RIMA
DEL   17 APRILE

Pasqua: 11 milioni di italiani in partenza

 

Pasqua: 11 milioni 

di italiani in partenza, il 60% delle camere è già occupato

Complice il calendario favorevole e la voglia di evadere, gli italiani scelgono il mare e la montagna per le vacanze di Pasqua 2025. Ma il caro vita pesa: quattro su 10 ridurranno il budget per viaggiare. Camere occupate al 60%, boom nelle aree interne e ritorno del turismo estero caratterizzano questo periodo. In crescita anche il turismo organizzato, ottime le previsioni per l'estate

Nuova etichetta tricolore e QR Code per il vino

 

Nuova etichetta tricolore 

e QR Code per il vino 

e contro l’italian sounding

Il Ministero dell’Agricoltura introduce una nuova etichetta con tricolore e QR Code per garantire tracciabilità e trasparenza dei prodotti italiani, rafforzando la lotta contro l’Italian Sounding

DIMMI QUANDO SEI NATO... OGGI 17 APRILE

 DIMMI QUANDO SEI NATO... OGGI  17 APRILE


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

Recco, successo per Evoè Festival

 

Recco, successo 

per Evoè Festival 

con la focaccia 

col formaggio protagonista

Oltre 5mila presenze, 27 showcooking, una sfida tra istituti alberghieri e prodotti Dop da tutta Italia: la città ligure si è confermata palcoscenico d'eccellenza per la cucina italiana

Pasqua 2025: meno sprechi, più consapevolezza a tavola

 

Pasqua 2025: meno sprechi, 

più consapevolezza a tavola 

degli italiani

Solo l'1,8% degli italiani ammette di buttare gli avanzi di Pasqua. Tra carne, dolci e piatti abbondanti cresce l'abitudine a recuperare e riutilizzare il cibo, anche per far fronte ai rincari di quest'anno

Prezzi in calo per pesce e ortaggi di stagione

 

Prezzi in calo per pesce 

e ortaggi di stagione: 

le occasioni prima di Pasqua

Tonnetto, seppie, fave e carciofi protagonisti dei mercati all’ingrosso nella settimana prima di Pasqua, con prezzi in netto calo. La Borsa della Spesa segnala prodotti freschi e convenienti per consumi sostenibili

Il Festival dei Vini e Sapori approda a Brescia

 

Il Festival dei Vini 

e Sapori della Lombardia 

approda a Brescia

Domenica 4 maggio, Piazza del Mercato a Brescia accoglie la terza edizione del Festival dei Vini e Sapori di Lombardia: degustazioni, masterclass, attività per bambini e le 11 Strade del Vino protagoniste

martedì 15 aprile 2025

Prosecco low alcol brut ed extra dry?

 

Il Consorzio pensa 

anche ad un Prosecco 

low alcol brut ed extra dry

Presentati a Vinitaly i primi risultati del progetto “Prosecco Low-Alcohol”, che esplora la produzione di spumanti a bassa gradazione alcolica e zuccherina, in linea con le preferenze del mercato e i nuovi stili di consumo

“ConForme”: ecco il nuovo menu

 

“ConForme”: ecco 

il nuovo menu 

della pizzeria 

Don Antonio 1970

Salernitano, giovane, talentuoso e figlio di una generazione che ha imparato come non si devono fare le pizze, da qualche anno Fabio Di Giovanni è tornato nella sua città natale

Montalcino si racconta con la nuova carta geoviticola

 

Montalcino si racconta 

con la nuova carta 

geoviticola: presentata 

la mappa ufficiale

Un approccio scientifico per il vino di Montalcino: al Vinitaly 2025 è stata presentata la nuova carta geoviticola di Montalcino, un innovativo strumento che descrive il territorio del Brunello

DIMMI QUANDO SEI NATO... OGGI 16 APRILE

  DIMMI QUANDO SEI NATO... OGGI  16 APRILE


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

Non solo robot: arriva AI FOOD collabora con Cracco

 

Non solo robot: arriva AI FOOD, l'intelligenza artificiale che collabora con Cracco

Il software è stato progettato dalla Maestro Martino Food Academy e dall'Università di Torino per affiancare cuochi e professionisti nella creazione di ricette e menu personalizzatie soluzioni gastronomiche su misura, grazie a un'IA formata sulla cucina di Carlo Cracco. In un'intervista, Paola Pisano, docente di UniTo, ci spiega come funziona e quale sarà il suo futuro

Spreco alimentare, Fipe: «La sfida si gioca a casa»

 

Spreco alimentare, Fipe: 

«La sfida si gioca a casa, 

non nei ristoranti»

Fipe ribadisce l'impegno contro lo spreco alimentare: il 93% dei ristoratori offre già la food box. Cruciale sensibilizzare i consumatori e introdurre incentivi fiscali per favorire le donazioni alimentari [...]

La frode alimentare diventa reato: l'Italia alza il livello di tutela

 

La frode alimentare 

diventa reato: 

l'Italia alza il livello di tutela

Il nuovo disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri introduce sanzioni penali e misure concrete per difendere tutta la filiera agroalimentare e il valore del made in Italy

convivium2000.blogspot.com: NUOVO RECORD 32.400 post!

 convivium2000.blogspot.com:

NUOVO RECORD 

32.400 post! 

OLTRE 1 MILIONE DI FOLLOVERS


Chi ha naso sa che cosa scegliere

Cari amici...
 visitatori 
e followers
del nostro blog

ASSEMBLEA ORDINARIA DELL'ASSOCIAZIONE CAMPEDEL BELLUNO

 ASSEMBLEA ORDINARIA

DELL'ASSOCIAZIONE 

CAMPEDEL BELLUNO


I soci sono convocati all’Assemblea Ordinaria che si terrà, in prima convocazione,

martedì 15 aprile 2025 alle ore 7.00 e in seconda convocazione

MARTEDì 15 APRILE 2025, ALLE ORE 18.00

in Sala Bianchi, Viale Fantuzzi, Belluno

per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

lunedì 14 aprile 2025

PROVERBIO (O DETTO) ED SMS IN RIMA DEL 15 APRILE

 PROVERBIO (O DETTO) 

ED SMS  IN RIMA
DEL  15  APRILE

Birra artigianale con materie prime autoprodotte

 

Birrificio Mastino: 

birra artigianale 

con materie prime 

autoprodotte

Birrificio Mastino produce birre artigianali di alta qualità con un'attenzione crescente alle materie prime autoprodotte. Iconica la Pils 1291, best seller la Helles Cangrande

Premi Diapason per le bollicine più armoniche d’Italia

 

Assegnati i premi Diapason 

per le bollicine 

più armoniche d’Italia

Alla Loggia Fra Giocondo di Verona, Vinitaly premia le bollicine più “intonate” d’Italia con i Diapason Platinum e Gold. Il metodo Caporale unisce vino e acustica, con riconoscimenti a eccellenze da nord a sud

DIMMI QUANDO SEI NATO... OGGI15 APRILE

DIMMI QUANDO SEI NATO...  OGGI  15 APRILE


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

Le incertezze normative frenano la crescita dei vini No-Lo

 

Le incertezze normative 

frenano la crescita 

dei vini No-Lo in Italia

Anche se il settore è destinato a crescere, i produttori di vini No-Lo in Italia chiedono chiarezza per superare le difficoltà legate alla dealcolazione, all'esternalizzazione della produzione e alla competitività

Vino analcolico ed etichette: l'Ue cambia le regole

 

Vino analcolico 

ed etichette: l'Ue cambia le regole 

per aiutare le aziende

La Commissione Ue cambia le regole per il vino: etichette più semplici, ok a scritte come “alcol free” e un simbolo unico per i QR code. Anche più aiuti per il clima, il turismo e l'export fuori dall'Europa. Il piano ha ricevuto il plauso delle principali associazioni del comparto, tra cui Confagricoltura e Federvini

Sagre e dei borghi? vale oltre due miliardi

 

Il turismo delle sagre 

e dei borghi? Grazie 

alle Pro Loco vale 

oltre due miliardi

Oltre 110mila eventi ogni anno, 20mila sagre e un milione di ore di volontariato (di 600mila persone): le Pro Loco sostengono turismo, cultura ed economia in 6.400 comuni italiani

Discoteche, nuovo accordo sui diritti d'autore

 

Discoteche, nuovo accordo 

sui diritti d'autore: tariffe differenziate e sconti

Silb-Fipe ha siglato un accordo con Soundreef per la gestione dei diritti d’autore per le imprese dell’intrattenimento, che sostituisce Lea. L'intesa offre tariffe modulate, sconti e tutele per le imprese del settore

domenica 13 aprile 2025

DIMMI QUANDO SEI NATO... OGGI 14 APRILE

  DIMMI QUANDO SEI NATO... OGGI 14 APRILE


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

Dove festeggiare la Pasqua 2025: 20 hotel e ristoranti

 

Dove festeggiare la Pasqua 2025: 20 hotel e ristoranti da provare

Le migliori esperienze gastronomiche e di soggiorno per Pasqua 2025 in Italia offrono un mix perfetto di tradizione e innovazione. Pranzi gourmet in hotel esclusivi, menu creati dai grandi chef e attività pensate per famiglie. Un'opportunità unica per vivere una Pasqua indimenticabile, tra delizie culinarie e momenti di relax

Tutte le sfumature del Chianti Classico nell’Uga

 

Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

Panzano, Uga nel comune di Greve in Chianti, presenta due versanti distinti: quello orientale, più fresco e fruttato, e quello occidentale, più ampio e vigoroso .Geologicamente variegata, la zona unisce qualità, microclima e fattore umano. L’Unione Viticoltori di Panzano promuove eccellenza condivisa, come mostrato in una degustazione esclusiva.

Praesentia, gusto di Campania

 

Praesentia, gusto di Campania. Divina: ciclo di eventi per i 2.500 anni di Napoli

Napoli celebra i suoi 2500 anni con “Praesentia, gusto di Campania. Divina”, un ciclo di eventi che unisce Dieta Mediterranea, cultura gastronomica e valorizzazione del territorio attraverso otto tappe tematiche

Microbiota intestinale: cosa mangiare

 

Microbiota intestinale: 

cosa mangiare 

per riequilibrare 

la flora batterica

Il microbiota intestinale svolge funzioni essenziali per il benessere dell’organismo. Alimentazione, stile di vita e scelte nutrizionali influenzano la sua composizione e l’equilibrio tra batteri benefici e nocivi

Vacanze, sorrisi e benessere: salute orale anche in viaggio

 

Vacanze, sorrisi e benessere: 

i consigli per la salute orale 

anche in viaggio

L’arrivo della bella stagione può mettere a rischio la salute orale: segui semplici accorgimenti per denti sani anche in vacanza, tra igiene quotidiana, idratazione, attenzione a zuccheri e un controllo prima di partire.

Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona

 

Liffo: il robot da cucina 

con IA che rivoluziona 

la preparazione dei piatti

Liffo è un robot da cucina innovativo, interamente sviluppato in Italia, che utilizza l'intelligenza artificiale per preparare piatti autonomamente. Sarà disponibile in pre-ordine dal 10 aprile 2025

sabato 12 aprile 2025

I concorsi del vino aiutano a vendere meglio

 

Non solo medaglie: 

i concorsi del vino aiutano a vendere meglio

L’apertura della Wine & Spirits Experience Seoul by CMB e l’avvio della Sauvignon Selection a Burgas (Bulgaria) offrono l’occasione per approfondire il nuovo ruolo delle competizioni dedicate al vino. Il Concours Mondial de Bruxelles evolve da competizione a piattaforma multicanale: integra AI, entra nell’horeca e punta a dialogare con i consumatori

convivium2000.blogspot.com: NUOVO RECORD 32.400 post!

 convivium2000.blogspot.com:

NUOVO RECORD 

32.400 post! 

OLTRE 1 MILIONE DI FOLLOVERS


Chi ha naso sa che cosa scegliere

Cari amici...
 visitatori 
e followers
del nostro blog

DIMMI QUANDO SEI NATO... OGGI 13 APRILE

 DIMMI QUANDO SEI NATO...  OGGI  13 APRILE


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

Campionato Mondiale della Pizza 2025: tutti i vincitori

 

Campionato Mondiale della Pizza 2025: 

tutti i vincitori 

della 32ª edizione

Si è chiusa a Parma la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, con oltre 700 pizzaioli da 48 Paesi. Le categorie in gara hanno evidenziato la varietà e la qualità della pizza contemporanea, dal senza glutine al gourmet. Intanto, Leggera Pizza Napoletana di San Paolo (Brasile) si conferma la Migliore Pizzeria dell’America Latina secondo 50 Top Pizza Latin America 2025

TikTok ha rivoluzionato il marketing del gusto

 

Lo vedi, lo vuoi, 

lo compri: 

TikTok ha rivoluzionato il marketing del gusto

Negli ultimi anni, TikTok ha rivoluzionato le tendenze alimentari globali grazie a video virali e contenuti coinvolgenti. Ricette come Cloud Bread, Pasta Feta al Forno e Dalgona Coffee hanno spopolato , influenzando il marketing food con collaborazioni, hashtag e trend. Per ristoranti e negozi, TikTok è uno strumento potente per aumentare visibilità, fidelizzazione e adattamento alle mode.

Meal prep: per risparmiare tempo

 

Meal prep: come organizzare

i pasti settimanali 

per risparmiare tempo 

e mangiare sano

Il meal prep è un metodo pratico per preparare in anticipo ingredienti base dei pasti settimanali. Pianificare, cucinare e conservare gli alimenti in modo efficiente aiuta a risparmiare tempo e ridurre gli sprechi