dello chef Carlo Grimaldi

Nel cuore verde dell'Italia. Se i cenoni nelle rinomate località sciistiche non fanno per voi,
ma preferite mete meno affollate e lontane dal "mainstream" turistico, concedetevi una pausa in Umbria. Tuffatevi nel cuore verde d'Italia ed assaporate le delizie che la Cantina Roccafiore propone per il cenone di Capodanno, un menù all’insegna del biologico e del benessere. Per i suoi commensali lo chef Carlo Grimaldi mescolerà sapientemente piatti di pesce, delizie casearie e tartufo, non facendo mancare il tradizionale zampone con le lenticchie, perché la fortuna, e il denaro, sorrida anche al 2015.
Al ristorante FiorFiore, che punta sul chilometro zero e sui prodotti locali, la tradizione culinaria umbra è innovata con originalità, senza dimenticare il rispetto della stagionalità. Scelte che hanno portato riconoscimenti firmati Guida Michelin e Gambero Rosso. Nella carta del ristorante non possono ovviamente mancare i vini della cantina, rigorosamente biologici, provenienti da vitigni autoctoni e valorizzati dall’esperienza dell’enologo altoatesino Hartmann Donà.
Per cominciare l'anno in modo diverso

Ecco il menù del cenone:
Involtino di salmone marinato con caprino fresco all’erba cipollina
Crostino al salmì di beccaccia
Tartelletta ai porri e guanciale di cinta croccante
***
Fantasia di crudi di mare
Tortino di ricotta bufalina e borragine al tartufo nero di Norcia
***
Sartù di risotto al nero di seppia, gamberoni rossi siciliani e burrata
Tortelli di patate al parmigiano vacche rosse e tartufo bianco
***
Filetto di san pietro scottato in guazzetto di molluschi
Scarola saltata con uvetta e pinoli
Zuppa di lenticchie di castelluccio con zampone della tradizione
***
Variazione di dolcezze al limone
Mauro Meneghetti vinoecibo.
Nessun commento:
Posta un commento