lunedì 1 settembre 2025

PROVERBIO (O DETTO) ED SMS IN RIMA DEL 2 SETTEMBRE

 PROVERBIO (O DETTO) 

ED SMS IN RIMA
DEL 2 SETTEMBRE

No ai bambini... al ristorante

 

No ai bambini... 

al ristorante: libertà d’impresa 

o discriminazione? 

Cosa dice la legge

Il tema dei locali “no kids” continua a far discutere. Sempre più ristoranti, hotel e stabilimenti scelgono di limitare o vietare l’accesso ai bambini, rivendicando la libertà d’impresa e la volontà di offrire ambienti tranquilli. Una tendenza che pone problemi legali ed etici: da un lato il diritto dei gestori di definire la propria clientela, dall’altro il rischio di esclusione per famiglie e minori

2 SETTEMBRE : DIMMI QUANDO SEI NATO

  2 SETTEMBRE : DIMMI QUANDO SEI NATO  


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...
vi dirà che per conoscere il carattere di una persona non basta sapere il giorno della sua nascita: è necessario conoscere anche il luogo (cioè la latitudine e la longitudine) e l'ora esatta; calcolare la posizione di pianeti, gli aspetti, i transiti e le progressioni. Ciò non di meno la data di nascita può darci un'idea generale (e a volte anche abbastanza dettagliata) del carattere di una persona. 


SEMPLICI ED ESSENZIALI. 
I nati il 2 settembre hanno una linea di condotta chiara; credono più ai fatti che alle parole; deboli interiormente - in caso di calamità - tendono ad esplodere e hanno bisogno di una persona rassicurante al loro fianco. Difendono i deboli ed hanno una grande abilità nel maneggiare i soldi... soprattutto i propri. 
IL NUMERO: è il due. 
I TAROCCHI: la Sacerdotessa è il simbolo di forze e segreti nascosti. 
I PIANETI: Mercurio, signore della Vergine, simbolo della loquacità, è equilibrato dalla Luna (la passività e la riflessione). 
QUALITA': Umiltà e Giustizia. 
DIFETTI: ira e ostinazione. 
SALUTE: Dato che le parti vulnerabili sono stomaco e intestino, devono sfogare la loro emotività e aggressività repressa. 
SUGGERIMENTO: cercate l’equilibrio nei sentimenti e superate il complesso dell’eterno secondo. 
UN NOME: Giovanni Verga, scrittore siciliano (capolavoro: I Malavoglia) mori nel 1922 a 82 anni.

Cuochi improvvisati e camerieri introvabili

 

Cuochi improvvisati 

e camerieri introvabili: 

la crisi di dignità 

della ristorazione italiana

Il paradosso del lavoro nella ristorazione: aumentano gli occupati, ma mancano le figure chiave. Sala e cucina sempre più vuote, tra stipendi bassi, scuole in crisi e modelli che svuotano il mestiere . Il lavoro c'è, ma nessuno lo vuole: la ristorazione italiana affronta una crisi di dignità e motivazione

La ristorazione italiana ha ancora un tallone d’Achille

 

Trent’anni di boom, 

ma la ristorazione italiana ha ancora 

un tallone d’Achille

Nel 2025 la spesa reale pro capite in Italia è in crescita, ma resta sotto i livelli del 2007. Tecnologia e tempo libero trainano i consumi, mentre ristorazione, viaggi e alberghi mostrano una ripresa incompleta rispetto al pre-pandemia. Calano alimentari domestici e beni tradizionali, cresce la spesa per esperienze e convivialità. Il settore food e hospitality resta decisivo per il futuro dell’economia

Investire nel vino? Ecco le bottiglie più redditizie

 

Investire nel vino? 

Ecco le bottiglie 

più redditizie

Sono il Pomerol Aoc “Château Petrus”, annata 1985, il Domaine De La Romanee-Conti – Échezeaux, annata 1982 e il Barolo Tabai magnum del 2016, in edizione limitata con bottiglie numerate

Intossicazione alimentare in un villaggio turistico

 

Nicotera Marina, 

intossicazione alimentare 

in un villaggio turistico: 

30 ospiti coinvolti

Un’intossicazione alimentare colpisce 30 persone, tra cui bambini, in un villaggio turistico di Nicotera Marina. Indagini dei Nas in corso, con sospetto botulino e analisi dei cibi serviti a pranzo [...]

Ecco come muore la cucina italiana

 

Ecco come muore la cucina italiana: spariscono i ristoranti veri, restano i replicanti

Oltre 19mila locali chiusi nel 2024: la ristorazione italiana cerca un nuovo modello per sopravvivere. Tra costi in aumento, calo degli esercizi attivi e boom del franchising, il settore affronta una trasformazione profonda che premia solo i format scalabili e mette in crisi bar, ristoranti indipendenti e cucina

2 LE PILLOLE DEL 2 SETTEMBRE

  2  LE PILLOLE 

DEL 2 SETTEMBRE