martedì 31 dicembre 2024

Il PROVERBIO e l'SMS in rima DEL 1. GENNAIO

 Il PROVERBIO 

e l'SMS in rima
DEL GIORNO

Il vino è al passo con le esigenze del consumatore?

 

L'Italia del vino 

è al passo 

con le nuove esigenze del consumatore?

Il mercato del vino è fortemente cambiato negli ultimi anni, così come le richieste del consumatore. Ma ancora sono poche le aziende e i locali a seguire i trend e che hanno intrapreso nuove strade. Oggi il consumo e l'acquisto spesso si attivano più per sensazioni, per passaparola e per imitazione

“Campionato mondiale della pizza”: iscrizioni aperte

 

“Campionato mondiale 

della pizza”: iscrizioni aperte 

per amatori e professionisti

Dall'8 al 10 aprile 2025 Parma ospita la 32ª edizione del “Campionato mondiale della pizza”. La grande novità dell'edizione 2025? La “World's Best Homemade Pizza”, la competizione dedicata ai pizzaioli amatoriali

Dal Giubileo all'overtourism: le sfide dell'Italia

 

Giornata mondiale 

del turismo,
dal Giubileo 

all'overtourism: 

le sfide dell'Italia

La Giornata mondiale del turismo del 27 settembre celebra l'importanza del settore in Italia, evidenziando sostenibilità, innovazione e il legame con la pace, ma anche le problematiche a cominciare dall'overtourism

DIMMI QUANDO SEI NATO.... OGGI 1. GENNAIO

 DIMMI QUANDO SEI NATO....  OGGI 1. GENNAIO


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

Prosecco, un boom inarrestabile

Prosecco, 

un boom 

inarrestabile


 
Con le tre denominazioni (Conegliano-Valdobbiadene Docg, Asolo Docg e la Doc estesa al Friuli) la "Galassia Prosecco" ha raggiunto quota 800 milioni di bottiglie. Aggiunte ai 200 milioni di bollicine "tricolori", ecco superata quota un miliardo.

Un hotel ‘posta’ la visita della Ferragni ma... riceve solo insulti

 

Un hotel di Mascognaz 

‘posta’ la visita 

della Ferragni ma... 

riceve solo insulti

Il repost dell'Hotellerie De Mascognaz dopo la visita dell'influencer accusata di truffa aggravata non è piaciuto a migliaia di utenti che hanno inondato la pagina di insulti. Ma ora l'hotel ha 10mila follower in più

Vino: i vantaggi del servizio a bicchiere al ristorante

 

Vino: tutti i vantaggi 

del servizio a bicchiere 

al ristorante

Offrire il vino al bicchiere al ristorante, con una selezione mirata e una comunicazione adeguata, può rilanciare il consumo, migliorando l’esperienza gastronomica

LE PILLOLE DEL GIORNO 1. GENNAIO

 LE PILLOLE

DEL GIORNO
1. GENNAIO 

lunedì 30 dicembre 2024

IL PROVERBIO E L'SMS DEL GIORNO 31 DICEMBRE

 IL PROVERBIO  

E L'SMS DEL GIORNO

31 DICEMBRE

Pandoro farcito con crema al Vin Santo

 Pandoro farcito con crema 

al Vin Santo: ricetta delle feste  

assolutamente da provarePandoro farcito con crema al Vin Santo: la ricetta delle feste che dovete assolutamente provare

La tradizione natalizia italiana trova nel pandoro uno dei suoi protagonisti indiscussi, e la ricetta che vi proponiamo vuole onorare al meglio l'iconico dolce con una reinterpretazione che strizza l’occhio ai sapori della Toscana, ossia il pandoro farcito con crema al Vin Santo Carpineto. 

Report e vino toscano, questione di precisione

 

Report e vino toscano, questione di precisione (e legalità)

Sigfrido Ranucci di Report
Il terzo servizio di Report sul vino in un anno torna a rimestare tra fumosità e irregolarità nel mercato del vino italiano, concentrandosi sulla produzione di vino in Toscana e sollevando accuse di miscelazione di vino sfuso in etichette di alta gamma. Il mondo enoico però è chiamato a riflettere, senza alzare barricate

DIMMI QUANDO SEI NATO.... OGGI 31 DICEMBRE

 DIMMI QUANDO SEI NATO....  OGGI 31 DICEMBRE


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

«Per godere di un piatto serve un buon vino»

 

Riccardo Cotarella: «Per godere appieno 

di un piatto 

serve un buon 

bicchiere di vino»

Per il presidente di Assoenologi il vino, anche in anni complessi come quelli del lockdown, ha dimostrato di essere un prodotto che attrae, che trasmette cultura e che regala passione. E non mancheranno le novità per il 2023: «Il mio augurio è che quest’anno porti a un nuovo incremento di curiosità»

Alcune delle chiese più belle d'Italia

 

Alcune delle chiese 

più belle d'Italia 

da visitare 

durante il Giubileo

Il Giubileo del 2025 è iniziato con l'Apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro. In Italia attesi oltre 35 milioni di visitatori. Per l'occasione apriamo le porte di alcune delle chiese più affascinanti del paese: da San Giovanni in Laterano a Santa Croce e la Cappella degli Scrovegni. Questi luoghi sacri offrono un'esperienza unica di arte, storia e spiritualità

Olimpiadi 2026 e Giubileo: un volano per il turismo?

 

Olimpiadi 

Milano-Cortina 2026 

e Giubileo 2025: 

un volano 

per il turismo?

Il successo sportivo alle ultime Olimpiadi di Parigi fa proiettare lo sguardo a quelle di Milano-Cortina del 2026 e al Giubileo 2025, eventi che promettono di dare un forte impulso al turismo italiano, ma sarà necessario affrontare sfide come l'overtourism e la carenza di personale qualificato per sfruttare al meglio queste opportunità

Roma 2025: “giubileo”... del gusto

 

Roma 2025: “giubileo”... del gusto. Lasciate ogni dieta, 

voi ch'entrate

Roma abbraccia il Giubileo 2025 all'insegna del gusto: il nostro pellegrinaggio di quest'anno non prevede né digiuni né penitenze, ma una celebrazione dei piaceri della tavola. Dai panorami del rooftop Ozio e il Vizio alle atmosfere raffinate di Allegrio e Adelaide passando per l'allegria iberica di Casaloca, ogni locale diventa un santuario del sapore

LE PILLOLE DEL 31 DICEMBRE

 

 

 

LE    PILLOLE 
DEL 31  DICEMBRE

domenica 29 dicembre 2024

IL PROVERBIO E L'SMS IN RIMA DEL 30 DICEMBRE

 IL PROVERBIO

E L'SMS  IN RIMA 
 DEL  30  DICEMBRE


Acquisti di Natale da 9 miliardi

 

Acquisti di Natale 

da 9 miliardi: gli italiani 

scelgono i negozi vicini

Nel periodo 20-27 dicembre gli acquisti natalizi in Italia hanno raggiunto i 9 miliardi di euro. I negozi di vicinato prevalgono sull’online, con abbigliamento e gastronomia tra i protagonisti delle vendite

La sfoglina bolognese ottiene il marchio DeCo

 

L'arte della sfoglina 

bolognese ottiene 

il marchio DeCo

L'arte della sfoglina bolognese ottiene il marchio Denominazione Comunale di Origine. Circa 600 professionisti si dedicano alla preparazione della pasta tradizionale. La tradizione è stata promossa da CNA Bologna [...]

DIMMI QUANDO SEI NATO.... OGGI 30 DICEMBRE

 DIMMI QUANDO SEI NATO....  OGGI 30 DICEMBRE


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

Ristorazione collettiva .. a rischio

 

Nuovo Codice Appalti, 

Anir lancia l'allarme: 

ristorazione collettiva 

... a rischio

Anir Confindustria denuncia le disparità introdotte nel correttivo al Codice degli Appalti, che penalizzano servizi come la ristorazione collettiva e mettono in discussione la sostenibilità delle mense di scuole e ospedali

Consigli per un cenone a prova di budget

 

In ritardo sulla spesa 

di Natale? Consigli 

per un cenone 

a prova di budget

La Borsa della Spesa ha pensato bene di darci qualche dritta su come non far lievitare il budget natalizio, pur portando in tavola il meglio delle prelibatezze stagionali [...]

Funny Crispy Burger: il nuovo panino

 

Funny Crispy Burger: 

il nuovo panino 

di Flower Burger 

e Funny Veg per Veganuary

Disponibile solo a gennaio, il Funny Crispy Burger celebra Veganuary con un mix di sapori 100% vegetali. Una collaborazione tra Flower Burger e Funny Veg che unisce gusto, sostenibilità e innovazione

Ferragni-Codacons: l'influencer risarcirà i consumatori

 

Caso pandoro, accordo 

Ferragni-Codacons: 

l'influencer risarcirà 

i consumatori

Oltre a risarcire i consumatori Chiara Ferragni farà una donazione di 200mila euro per la tutela delle donne vittime di violenza, chiudendo la controversia legata alla vendita del pandoro Balocco Pink Christmas

LE PILLOLE DEL 30 DICEMBRE

 LE PILLOLE 

DEL 30  DICEMBRE


sabato 28 dicembre 2024

UN PROVERBIO e un SMS in rima DEL 29 DICEMBRE

 UN PROVERBIO 

e un SMS in rima
DEL 29 DICEMBRE

Vini naturali? Esempio da non seguire

 

Vini naturali? Esempio da non seguire 

per l’Accademia 

della vite e del vino

Rosario Di Lorenzo, presidente dell’Accademia italiana della vite e del vino (che nel 2024 ha festeggiato i 75 anni di vita) nell'intervista a Italia a Tavola tratteggia un quadro complesso e in evoluzione del sistema-vino e suggerisce di puntare sulla ricerca per conquistare i giovani consumatori. Tuttavia, per Di Lorenzo, quello dei vini naturali rimane un esempio da non seguire

Domenis1898: l'evoluzione della grappa col “Try & Fail”

 

Domenis1898: l'evoluzione 

della grappa col metodo 

“Try & Fail”

Domenis1898 crea grappe uniche frutto di sperimentazione. Tra i prodotti: Storica Riserva Barrique e Storica Cognac Cask. Passato e futuro si fondono in grappe raffinate, ideali per esperienze sensoriali

DIMMI QUANDO SEI NATO.... OGGI 29 DICEMBRE

 DIMMI QUANDO 

SEI NATO.... 
OGGI 29 DICEMBRE


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

Ferrero, continua innovazione e solidarietà

 

Ferrero, continua innovazione 

e solidarietà: i segreti del boom di fatturato

Il Gruppo Ferrero chiude l’esercizio 2023-2024 con un fatturato complessivo di oltre 2,95 miliardi di euro. Crescita sostenuta da innovazione di prodotto e investimenti industriali, mentre l’organico raggiunge 7.776 unità. Proseguono le iniziative sociali e ambientali, tra cui il progetto "Kinder Joy of Moving" in collaborazione con Save The Children

Cotarella shock: «Il vino naturale non esiste»

 

Cotarella shock: 

«Il vino naturale non esiste, 

è un inganno»

Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, ha parlato a tutto tondo del ruolo dell'enologo che «non è un chimico» ed è tornato sulla polemica circa il vino naturale che considera «un inganno» dato che «non esiste»

Anteprima VitignoItalia: 2mila visitatori

 

Anteprima VitignoItalia: 

2mila visitatori 

e 400 operatori 

Oltre 100 cantine, 500 etichette e 2000 visitatori all'anteprima di VitignoItalia 2025. Successo per degustazioni, educational tour e food. Prossima edizione dall’11 al 13 maggio alla Stazione Marittima di Napoli

Panettone e pandoro costano il 20% in più

Cenone di Capodanno: 

in un anno panettone 

e pandoro costano 

il 20% in più

Un’indagine tra i supermercati di Milano e Roma svela prezzi e variazioni dei principali prodotti per il Cenone di Capodanno, con panettone e pandoro che crescono di quasi il 20% rispetto ad un anno fa

LE PILLOLE DEL 29 DICEMBRE

 

LE PILLOLE 
DEL 29 DICEMBRE

venerdì 27 dicembre 2024

UN PROVERBIO E UN SMS IN RIMA DEL 28 DICEMBRE

 UN PROVERBIO

E UN SMS IN RIMA

Le guide del vino: sistema obsoleto o opportunità?

 

Le guide del vino: sistema obsoleto 

o opportunità 

da sfruttare?

Le guide del vino italiane sono a un bivio: l'autorità dei punteggi è minata dalle opinioni dirette dei consumatori, che cercano autenticità e storie vere. I produttori devono evolvere, raccontando la realtà dietro ogni bottiglia e costruendo relazioni genuine con critici e pubblico. Autenticità, esperienze memorabili e apertura al feedback sono fondamentali per restare rilevanti

Viaggio nelle cantine di Vecchia Romagna

 

La "Cattedrale del Brandy": 

viaggio nelle cantine 

di Vecchia Romagna

Con il master blender Antonio Zattoni alla scoperta dei segreti che fanno di Vecchia Romagna il più apprezzato brandy italiano, referenze premium Riserva incluse. E Gruppo Montenegro cresce


DIMMI QUANDO SEI NATO.... OGGI 28 DICEMBRE

 DIMMI QUANDO SEI NATO....  OGGI 28 DICEMBRE



Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

Guardia Costiera, sequestrate 800 milioni di ton. di pesce

 

Guardia Costiera, nel 2024 

sequestrate 800 milioni 

di tonnellate di pesce

Con l'operazione e-Fishing della Guardia Costiera il totale dei prodotti ittici sequestrati nel 2024 è arrivato a superare le 800 tonnellate in oltre 100mila operazioni e per un valore complessivo superiore a 9 milioni di euro

Il lato gourmet della Torre Velasca

 

Il lato gourmet 

della Torre Velasca 

tra ristoranti e pasticcerie

La Torre Velasca, che riapre a febbraio 2025, si trasforma anche in un hub gourmet con ristoranti esclusivi e pasticcerie di alta qualità. Un nuovo volto gastronomico per la città, che unisce innovazione e tradizione

Capodanno a tema: 7 milioni di italiani in discoteca

 

Capodanno a tema: 

7 milioni di italiani 

in discoteca per il 2025

Capodanno sarà all’insegna del ballo, con oltre 7 milioni di italiani attesi nei locali notturni. L’83% delle strutture sarà aperto, offrendo serate a tema, pacchetti cenone-veglione e opzioni dopocena