L'edizione 2014 dedicata
al "Gusto del saper fare"

E' nel cuore della città Scaligera che una trentina di cantine delle terre del Soave saranno presenti nel monumentale palazzo che si affaccia in piazza Bra con più di 200 vini in assaggio, da gustare assaporando le tipicità locali proposte dagli artigiani del gusto e dai ristoratori veronesi. Ognuno, da par suo, alfiere di una italianità che il mondo ci invidia e che trova la sua forza in una storia irripetibile dove al piacere del buono ha sempre corrisposto il piacere del bello che, proprio nello stesso palazzo e fino al 5 ottobre, la mostra del Veronese ne è una delle massime espressioni artistiche. La presenza nell'edificio dei due eventi dunque, è una più che ghiotta occasione per assaporare, in un sol colpo, un esempio di "bello&buono" offerto dalla città
del Cangrande . Il "Gusto del saper fare". Oltre allo scenario, Soave Versus cambia anche stile e si propone come cassa di risonanza del made in Italy tanto apprezzato nel mondo. La manifestazione si aprirà, quindi, al mondo delle abilità artigianali, produttive e culturali della provincia scaligera con l'organizzazione di laboratori didattici, momenti di dibattito e riflessione. Ingresso: ore 18-23, costo di partecipazione al pubblico 15,00 euro, operatori 10 euro, calice di degustazione compreso.

Mario Stramazzo
Nessun commento:
Posta un commento