15mila visitatori all'evento marchigiano

lungo uno spazio di 10mila m², per valorizzare enogastronomia e turismo, rigorosamente made in Italy
FERMO - Eccellenze marchigiane al centro, ma in un’ottica di confronto e contaminazione. Dalla Repubblica del Sudafrica alle numerose delegazioni - provenienti da Spagna, Tunisia, Romania, Grecia, Repubblica Ceca - Tipicità 2014 ha alimentato di contenuti il claim di Expo 2015: "Nutrire il pianeta, energia per la vita".
«Nonostante il momento non certo facile - afferma Angelo Serri, direttore di Tipicità - un vero e proprio “tsunami” di 15mila visitatori ha stampato un ottimistico sorriso sul volto degli oltre 180 espositori e delle 350 realtà che, a vario titolo, hanno usufruito di questa vetrina per parlare di bello, buono e sostenibile!».


Serri ha sottolineato: «Prove generali di Expo! Non a caso si svolgono nelle Marche, al centro dell’Italia migliore che accoglie il mondo e del Made in Italy che è contenitore di valori e di alta qualità della vita. Perché proprio nelle Marche? Perché questa è la regione più longeva d’Europa e lo è probabilmente anche per i saperi ed i sapori che ne contraddistinguono l’identità!».
Nessun commento:
Posta un commento