lunedì 1 settembre 2025

Intossicazione alimentare in un villaggio turistico

 

Nicotera Marina, 

intossicazione alimentare 

in un villaggio turistico: 

30 ospiti coinvolti

Un’intossicazione alimentare colpisce 30 persone, tra cui bambini, in un villaggio turistico di Nicotera Marina. Indagini dei Nas in corso, con sospetto botulino e analisi dei cibi serviti a pranzo [...]

    

Un episodio di intossicazione alimentare ha interessato diversi ospiti, tra cui bambini, presso un villaggio turistico di Nicotera Marina, in provincia di Vibo Valentia. L’evento si è verificato dopo un pranzo a cui erano presenti circa 300 persone. Dopo il pasto, una trentina di ospiti ha accusato sintomi come vomito e dissenteria, mentre cinque di loro hanno richiesto il ricovero ospedaliero per condizioni più gravi.

30 intossicati in un villaggio di Nicotera Marina Nicotera Marina intossicazione alimentare in un villaggio turistico: 30 ospiti coinvolti

Circa 30 persone intossicate in un villaggio di Nicotera Marina

Indagini e ipotesi in corso

Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nas, che hanno immediatamente avviato le indagini per determinare le cause dell’intossicazione. Tra le diverse ipotesi al vaglio degli investigatori, vi è anche quella del botulino, in considerazione di episodi analoghi recentemente verificatisi nel Cosentino, dove cibi contaminati serviti da un food truck avevano provocato la morte di due persone e il ricovero di altre sette.

I carabinieri hanno proceduto con la chiusura della cucina e con i primi rilievi, disponendo inoltre la distruzione degli alimenti conservati. Tra gli alimenti sottoposti ad analisi vi sarebbero in particolare wurstel, alla base del pasto dopo il quale si sono manifestati i malori.

Il messaggio del sindaco di Nicotera

Il sindaco di Nicotera, Giuseppe Marasco, ha voluto chiarire la situazione sui social network: «I migliori auguri di pronta guarigione a tutte le persone coinvolte in questo triste episodio».

Marasco ha sottolineato che l’accaduto non riguarda in alcun modo i ristoranti della comunità: «I ristoranti della nostra città sono rinomati per il loro impegno verso la sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti offerti. Ogni locale è soggetto a rigorosi controlli che garantiscono il rispetto di elevati standard di igiene e sicurezza».

Il primo cittadino ha concluso con un invito ai cittadini e ai turisti: «Vi invito a continuare a frequentare i nostri ristoranti, i quali rappresentano una parte essenziale della nostra cultura e tradizione culinaria. La vostra fiducia è fondamentale per sostenere il nostro settore e continuare a valorizzare l’eccellenza della nostra gastronomia».

Nessun commento:

Posta un commento