lunedì 31 marzo 2025

Mense scolastiche bio e investimenti della Regione Veneto

 


Mense scolastiche bio 

e investimenti 

della Regione Veneto



mercoledì 2APRILE convegno a Costabissara con l’assessore Caner

 

E’ sostenibile su larga scala una ristorazione scolastica bio? Quali costi e quali benefici potrebbe avere un approccio a km zero nelle mense scolastiche, per gli studenti e per le aziende fornitrici?

Se ne parlerà mercoledì 2 aprile a Costabissara (Vicenza), durante il convegno “Il bio in comune. L’approccio bio nella ristorazione sociale: la sostenibilità è su larga scala?” dalle 14 alle 18 al Castello Bissari Sforza Colleoni.

 

Parteciperà l’assessore regionale all’agricoltura Federico Caner che illustrerà l’esperienza del Veneto, fornendo i dati e gli investimenti sulla ristorazione scolastica bio negli istituti della regione.

 

Con lui, la vicepresidente di FederBio Maria Letizia Gardoni, Felix Hartmann di Bioland Südtirol, il direttore dell’Ufficio Acquisti di Serenissima Ristorazione Giulia Putin, il presidente regionale di Coldiretti Carlo Salvan, l’ad di FFF srl Marzia Manzetto, Francesco Coletti di FabFVG, Cristina di Mauro responsabile di Sportello Mense Bio.

 

L’evento è realizzato nell’ambito del progetto Più Biologico Regionale in Europa, coordinato da Bioland Südtirol in collaborazione con GRW Cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione, insieme a FederBio Servizi e Sportello Mense Bio.

Nessun commento:

Posta un commento