I ristoratori
del Buon Ricordo
al Cibus di Parma
Grande tavolata per i convenuti alla fiera del cibo di Parma
- > In tavola le prelibatezze dell'Italia
- > I magnifici ultra 40enni
- > “Ambasciatori di qualità dell’alimentare italiano”. Incontro a Cibus sulla ristorazione qualificata

In tavola le prelibatezze dell'Italia

L’appuntamento con l'Unione Ristoranti Buon
Ricordo è, alle 18.30, in piazza della Steccata a Parma , dove l’associazione
offrirà agli operatori internazionali presenti a Cibus 2016 un aperitivo con un
arrivederci al 2017. Dalle 19.30, l’evento sarà aperto al pubblico e cittadini
di Parma e turisti potranno apprezzare vini e assaggi tipici di tutta
l’Italia.
A rendere straordinario l’evento, sarà il fatto che a proporre queste golosità saranno i 19 ristoranti che fanno parte dell’associazione da 40 o più anni, un traguardo di assoluto rispetto che ne testimonia l’adesione convinta e partecipata. Si rafforza così ulteriormente il legame fra la più antica ed autorevole associazione fra ristoratori d’Italia e la città di Parma, dove il Buon Ricordo era stato accolto con amicizia e aveva festeggiato nel settembre 2014 i suoi 50 anni di attività, con una tavolata da Guinness dei primati, imbandita da 100 chef del sodalizio provenienti da ogni provincia dell’Italia.
A rendere straordinario l’evento, sarà il fatto che a proporre queste golosità saranno i 19 ristoranti che fanno parte dell’associazione da 40 o più anni, un traguardo di assoluto rispetto che ne testimonia l’adesione convinta e partecipata. Si rafforza così ulteriormente il legame fra la più antica ed autorevole associazione fra ristoratori d’Italia e la città di Parma, dove il Buon Ricordo era stato accolto con amicizia e aveva festeggiato nel settembre 2014 i suoi 50 anni di attività, con una tavolata da Guinness dei primati, imbandita da 100 chef del sodalizio provenienti da ogni provincia dell’Italia.
I magnifici ultra 40enni

Il primato di appartenenza al Buon Ricordo spetta
al Ristorante del Laurin di Salò e al Ristorante 12 Apostoli di Verona: sono fra
i Soci fondatori e ne fanno parte da ben 52 anni.
Gli altri ristoranti soci da oltre 40 anni sono:
Al Cavallino Bianco di Polesine Parmense, Albergo del Sole di Maleo, Buca di San
Francesco di Arezzo,Davide dal 1955 di Porto San Giorgio, Duilio di Caorle,
Filippino di Lipari, Hotel Milano di Belgirate, Hotel Ristorante Casale di Saint
Christophe, Hotel Ristorante Grifone di Perugia, Hotel Ristorante Là di Moret di
Udine, Hotel Villa Carlotta di Belgirate, Il Burchiello di Oriago di Mira, La
Siciliana di Catania, Manuelina di Recco, Nizzoli di Villastrada di Dosolo,
Parco Gambrinus di San Polo di Piave, Rosteria Luciano di Bologna.
“Ambasciatori di qualità dell’alimentare italiano”. Incontro a Cibus sulla ristorazione qualificata

VinoeCibo
Nessun commento:
Posta un commento