lunedì 8 maggio 2017

Bressanone: Festival di Acqua e Luce

Effetti speciali 

a Bressanone 
con il Festival 

di Acqua e Luce

Fino al 21 maggio grande spettacolo di installazioni e “magie luminose” in 20 siti e fontane del centro storico. Un nuovo modo di scoprire i vari punti di interesse di una città da sempre legata alla cultura dell’acqua


Fino al 21 maggio Bressanone (Bz), in Valle Isarco, è teatro del Festival di Acqua e Luce, un grande show di colori, suoni ed effetti speciali. Originali installazioni luminose a cura degli artisti della luce Spectaculaires - Allumeurs d'Images e diverse opere inedite sul tema acqua e luce realizzate da alcuni artisti locali arredano ben 20 fra fontane, angoli suggestivi ed edifici del patrimonio storico culturale della città. Tutti i 20 siti sono inoltre collegati da una linea blu che permette di seguire un itinerario completo di visita. Evento clou del Festival, lo spettacolo di luce e musica degli Spectaculaires "WoW - World of Water", nell'ex carcere in piazza Duomo, un cortile nascosto nel centro storico. 

Effetti speciali a Bressanone con il Festival di Acqua e Luce

Il Festival di Acqua e Luce è un nuovo modo di scoprire e apprezzare i vari punti di interesse di Bressanone, compresi quelli meno noti. Da segnalare che Bressanone è da sempre strettamente legata alla cultura dell’acqua. Basti pensare che ha la più alta densità di fonti di acqua potabile all’interno di un centro urbano di tutto l'arco alpino (ben 20), e che al suo interno confluiscono due fiumi importanti, la Rienza e l’Isarco, mentre il sottosuolo è un reticolo di corsi d’acqua. Senza dimenticare l’importanza dell’energia idroelettrica per la zona e che la sorgente di Plose è una delle più rinomate acque minerali diffuse nella ristorazione in tutta Italia.

Per informazioni: www.brixen.org

Nessun commento:

Posta un commento