sabato 14 ottobre 2017

INFLUENZA ALLE PORTE

INFLUENZA ALLE PORTE, 
DIFENDERCI CON VITAMINA C 
NATURALE POTRÀ COSTARE CARO 


Nell'autunno-inverno che ci attende saranno dai 12 ai 15 milioni gli italiani costretti a letto dai virus influenzali: da 4 a 5 milioni i casi di influenza vera e propria, 8-10 milioni le sindromi provocate da altri virus respiratori, i cosiddetti virus parainfluenzali. La previsione è di Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell'Università di Milano. Se per difendersi dall'influenza vera e propria non resta che il vaccino, per i virus parainfluenzali ci sono i rimedi della nonna, tra cui l'assumere tanta vitamina C.
Però quest'anno potrebbe costare più del normale poiché uno dei frutti più ricchi di vitamina C, il kiwi, di cui l’Italia è leader nella produzione mondiale insieme alla Nuova Zelanda ha subito un vero e proprio crollo produttivo: -33% secondo la Camera di Commercio di Verona. Ad influire sulla campagna agricola del kiwi sono state le gelate registrate la scorsa primavera, la siccità e le fitopatie (cancro e moria del kiwi). Ci si può però consolare con gli agrumi, che non solo fanno bene contro i mali di stagione ma anche combattono la demenza. Arance, pompelmi, limoni e lime possono ridurne il rischio fino quasi al 15% secondo l'Ohsaki Cohort 2006 Study in Giappone. Tutto merito dei flavonoidi che possono attraversare la barriera emato-cerebrale, riparando persino qualche forma di danno a livello delle cellule. [Fonte: Teatro Naturale per Sol&Agrifood] Link all’immagine: https://i.imgur.com/qY7jPDC.jpg

Nessun commento:

Posta un commento