venerdì 17 agosto 2018

Sfincione palermitano con formaggio Piave Lattebusche

Sfincione 

palermitano

con formaggio

Piave Lattebusche




Ricetta per 4 persone



Ingredienti e dosi

  • 180 gr di farina di semola di grano duromacinata a pietra
  • 20 gr di farina 00
  • 6 gr di lievito di birra
  • 110 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di malto tostato attivo
  • 2 gr di coadiuvante pizzaenzymes (facoltativo)
  • 4 gr di sale
  • Per farcire:
  • 2 cipolle tropea grandi
  • 1 bicchiere di passata di pomodoro
  • 50 gr di formaggio Piave grattugiato Lattebusche
  • 50 gr di pangrattato (grossolano)
  • 2 cucchiaini d'olio extravergine d'oliva
  • sale
  • origano
  • Sfincione palermitanoPortata:

    Difficoltà:

    Spiegazione

    Versare in una ciotola l’acqua tiepida, il lievito, il malto mescolare con una forchetta poi aggiungere la farina, il coadiuvante, il sale e  impastare prima sempre con una forchetta, poi rovesciare sulla spianatoia e impastare a mano, formare una palla, coprirla con la pellicola trasparente e lasciarla riposare 40 minuti, impastarla di nuovo e lasciarla riposare 20 minuti. Trascorso il tempo, riprendere l’impasto e stenderlo sulla carta da forno con un goccio d’olio e mettere a lievitare nel forno spento per minimo 2 orette. Nel frattempo in un pentolino antiaderente versare un cucchiaino d’olio e tagliare la cipolla a fettine sottili, far appassire mescolando spesso e aggiungere la passata, salare e far cuocere per qualche minuto, spegnere a far raffreddare per bene. In una padella antiaderente versare il pane grattugiato con 1 cucchiaino d’olio e girandolo con un cucchiaio continuamente cuocerlo per qualche minuto, al tatto deve sembrare sabbia bagnata, metterla in una ciotolina. Trascorso il tempo della lievitazione, riprendere l’impasto e distribuire sulla superficie la passata di pomodoro con la cipolla, l’origano, il sale poi il formaggio grattugiato e infine il pangrattato. Scaldare il forno e infornare a 180° per 30/40 minuti. E’ buonissimo e se usate la cipolla di tropea è delicatissimo.
    Ricetta realizzata dalla Signora Lara del blog “cuina con lara”
    http://cucinaconlara.blogspot.it/2018/01/sfincione-parlermitano.html

Nessun commento:

Posta un commento