Nuova guida
Euro-Toques
Per valorizzare
una professione
La guida 2015/16 degli associati Euro-Toques Italia segna
una notevole evoluzione rispetto alla precedente edizione, sia per la veste più curata ed elegante che per una maggiore ricchezza di contenuti. Disponibile a breve anche in formato digitale, la guida può essere acquistata sul sito di Italia a Tavola
una notevole evoluzione rispetto alla precedente edizione, sia per la veste più curata ed elegante che per una maggiore ricchezza di contenuti. Disponibile a breve anche in formato digitale, la guida può essere acquistata sul sito di Italia a Tavola
I cuochi soci di Euro-Toques sono in effetti fra i più noti e qualificati professionisti italiani, quelli che in particolare da sempre hanno fatto la scelta della qualità, declinandola nelle materie prime utilizzate, nelle tecniche di preparazione e nell’ospitalità. Sono Cuochi prima ancora di essere ristoratori e questo fa dell’associazione un unicum nel panorama dell’enogastronomia italiana. Al punto che Euro-Toques può oggi a pieno titolo candidarsi per essere il più rappresentativo gruppo di grandi interpreti della Cucina italiana. Una vera e propria Squadra nazionale (così come esistono in Francia o in Spagna) che associa il meglio della Cucina italiana e si pone l’obiettivo di valorizzazione una professione ed una tradizione che non ha eguali al mondo.

Un progetto che Italia a Tavola condivide pienamente e a cui abbiamo volentieri deciso di dare il nostro contributo a partire da questa pubblicazione, che si avvale anche della collaborazione di Renato Missaglia che ha realizzato (col suo stile inconfondibile già utilizzato per la collezione “Cuochi a Colori”) i ritratti di tutti gli associati in Guida.
i
TALIAATAVOLA
Nessun commento:
Posta un commento