Allergeni in tavola
arrivano le semplificazioni
Accolte le richieste che segnalavano
la difficoltà a rispettare la normativa
Una nota del Ministero della Salute diffusa in questi giorni sembra portare un po’ di chiarezza

Supporto alle imprese e non atteggiamenti sanzionatori

Ad oggi, infatti, non è prevista alcuna sanzione per il mancato adempimento dell’obbligo di indicazione degli allergeni.
La normativa, che interessa tutte le attività di somministrazione e vendita di alimenti e bevande,è stata fin dall’inizio considerata particolarmente penalizzante da parte dell’associazione degliesercenti, in quanto introduce obblighi molto pesanti senza avere particolari benefici per iconsumatori, che venivano già adeguatamente informati anche prima della sua entrata in vigore. “Sicuramente – conferma Segato – è più utile ed efficacie per un cliente allergico o intollerantechiedere informazioni e consigli a un cameriere o barista debitamente formato, piuttosto che consultare un “librone degli allergeni” difficile da leggere e interpretare, con tutti i potenziali rischi che ne derivano”. Va poi ricordato che in attesa dell’emanazione dei decreti attuativi conviene attendere la definizione puntuale delle regole da seguire.Al riguardo per la provincia di Padova, come del resto è immaginabile succeda per tutto il territorio nazionale : “ Abbiamo già pronto un software – dichiara Segato – che permette il rispetto della normativa, ma prima di iniziare a svolgere il servizio a favore dei nostri soci attendiamo che le regole siano definitivamente chiarite. Infine, va fatto un appello alle Forze dell’ordine – conclude Segato – perché in questa prima fase di applicazione della normativa svolgano un ruolo di supporto alle imprese, piuttosto che meramente sanzionatorio”.
L'elenco degli allergeni è sulla Gazzetta Ufficiale (e lo pubblichiamo nei prossimi giorni).
Vinoecibo
Nessun commento:
Posta un commento