sabato 14 ottobre 2023

In viaggio per il MONDO

 

Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo.[Socrate]
In viaggio per il MONDO


Viaggiare per scoprire il mondo e per scoprire se stessi. Attraversare le epoche, i luoghi, andare verso il futuro: da sempre siamo portati a spostarci e a raccontare quello che vediamo. Fin dall'antica Grecia, insieme a Ulisse, abbiamo attraversato terre sconosciute, ci siamo lanciati in avventure fantastiche, ci siamo tormentati dalla nostalgia. La storia del viaggio è la più antica del mondo: il viaggio dell'eroe è la storia dell'essere umano.
Scopri i prossimi appuntamenti!

Un nuovo, grande evento per il nostro pubblico di lettori e lettrici: dal 25 al 28 gennaio, a Parma, si svolgerà Mi prendo il mondo, il progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino in collaborazione con la città di Parma. Un evento che ha per protagonisti i ragazzi e le ragazze, alla ricerca del loro percorso: Mi prendo il mondo è confronto, dialogo, condivisione, ispirazione.

Troverai grandi lezioni magistraliincontri, dialoghi e appuntamenti con ospiti da tutta Italia: divulgatori, divulgatrici, autrici e autori, artiste e artisti, sono stati scelti per la loro capacità di immaginare il futuro.
E ancora: workshoplaboratoriattivitàpresentazioni con al centro la riflessione sull’attualità e su diversi temi, a partire dai libri.

Un viaggio verso i Paesi Baschi con Fernando Aramburu: questo mese Best of #SalTo23 propone l'incontro con l'autore spagnolo, in dialogo con Mario Calabresi, incentrato sul suo nuovo libro Figli della favola (edito da Guanda). Il romanzo racconta di Asier e Joseba, due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell'ETA. L'organizzazione però li spedisce in una fattoria di allevatori di galline, dove inizia il loro addestramento alle armi.
Guarda il suo intervento sui nostri canali!

Nessun commento:

Posta un commento