per la "Fascetta d'oro"

Per un vino che sta spopolando in tutto il mondo e ha avuto un trend di crescita che probabilmente
l trono di Docg.
Da quasi vent’anni, infatti, tutta la zona tra Conegliano e Valdobbiadene organizza con “La Primavera del Prosecco” un sacco di manifestazioni che nel passato culminavano alla “villa dei Cedri”.
Ora, finalmente, dal Ministero è arrivata l’autorizzazione a questo uno. Concorso enologico nazionale che si chiamerà “Fascetta d’oro” e premierà i vincitori venerdì 27 all’enoteca veneta di Conegliano.
Dunque dicevamo che il Concorso si è svolto, secondo i crismi dettati dall’associazione degli enologi italiana (Aeei), a San Pietro di Barbozza, frazione di Valdobbiadene.
I vini presentati alla gara erano oltre 160 (cifra considerevole se si pensa che era la prima edizione) e una ventina tra enologi, enotecnici, esperti e giornalisti a fare da giuria. Le commissioni, guidate dal presidente Giacomo Moretti, se la sono cavata in una giornata di assaggi e, come s’è detto, soltanto venerdì prossimo verremo a conoscenza del vincitori della fascetta d’oro
Nessun commento:
Posta un commento