e i prodotti tipici dell'Emilia Romagna

portando in assaggio il meglio della tradizione gastronomica targata Emilia Romagna, la Food Valley italiana ci sarà anche la Mortadella Bologna IGP
Lo ha fatto in occasione della prima di Al Mèni - “le mani”, dal tito
lo di una poesia di Tonino Guerra - evento che per due giorni ha animato il cuore della cittadina romagnola. Fulcro dell'appuntamento il Circo 8 e ½, un grande tendone davanti a quel Grand Hotel tanto caro a Fellini che ospiterà a rotazione 24 maestri della cucina internazionale: 12 fra i migliori chef del mondo si sono confrontati con altrettanti grandi interpreti della ristorazione regionale capitanati da Massimo Bottura, uno dei promotori della manifestazione.

A ottobre il MortadellaBò
La Mortadella Bologna IGP sarà così protagonista non solo del calendario di esibizioni culinarie live, ma anche del Mercato delle Eccellenze realizzato sul lungomare riminese sino a piazzale Boscovich, che riunirà in un imperdibile percorso di saperi e sapori piccoli e grandi produttori del comparto agroalimentare emiliano-romagnolo. Una presenza non casuale per un prodotto a filiera garantita dal marchio IGP che, pur a fronte di quantitativi di tutto rispetto (sono stati oltre 38 milioni i kg prodotti nel 2013), ha saputo mantenere fede alle proprie radici.
A raccontare storie e antiche artigianalità che ancora oggi ne scandiscono il processo produttivo sarò lo stand “mortadelloso” allestito dal Consorzio Mortadella Bologna, che guiderà i visitatori nel goloso universo della Regina Rosa della tradizione italiana attraverso assaggi gratuiti e distribuzione di materiale informativo.
La partecipazione ad Al Mèni si inquadra fra le iniziative che il Consorzio Mortadella Bologna porta avanti con impegno e passione per la promozione e la conoscenza di uno dei prodotti simbolo della tradizione gastronomica emiliana, e bolognese in particolare.

La Mortadella Bologna IGP sarà celebrata in autunno con MortadellaBò, il più importante evento ad essa dedicato in programma a Bologna dal 9 al 12 ottobre.
Vinoecibo
Nessun commento:
Posta un commento