Merlot della Maremma Toscana
I.G.T."Valcolomba" CARPINETO
Dai vigneti dell'azienda Carpineto in Maremma nasce questo vino,
fortemente caratterizzato dal suo terroir marino. I profumi, lo spessore, la morbidezza e l’intenso colore sono le peculiarità che definiscono il suo profilo.
Uve utilizzate: Merlot, cloni CL181;343;VCR1.
Raccolta: l’uva è stata raccolta a mano, messa in casse e immediatamente trasportata per mezzo di camion frigoriferi, nelle nostre cantine di Greve in Chianti, dove con l’ausilio delle attrezzature più raffinate è stata vinificata.Tecnica di vinificazione: La fermentazione alcolica, è stata condotta da lieviti selezionati ed è durata quindici giorni; la massa, mantenuta a una temperatura di circa 28°C, è stata sottoposta giornalmente a delicati rimescolamenti e arieggiamenti.
Affinamento: dopo la fermentazione malolattica, è stato filtrato e tenuto sino all’imbottigliamento in vasche di cemento. Non ha subito trattamenti di sorta.
Imbottigliamento: marzo successivo alla vendemmia. E' di pronto consumo ma, come tutti i vini rossi di pregio, può essere tranquillamente invecchiato.
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: vinoso, con sensazioni di ciliegia, mora e altri frutti a bacca rossa.
Sapore: morbido e dotato di un’elegante struttura.
Gradazione: 14 gradi
Acidità totale: 5,2 g/l
Zuccheri residui: 2,8 g/l
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti gastronomici: può essere consumato anche con i primi piatti e carni bianche ma per la sua corposità, morbidezza e fragranza vinosa, darà il meglio abbinandolo a pietanze saporite, come quelle regionali, oppure con gli arrosti, carne alla griglia e insaccati.
Nessun commento:
Posta un commento