premia 101 eccellenze enologiche

tra queste 4 hanno ottenuto il punteggio massimo (99/99); in Puglia e in Abruzzo le migliori aziende produttrici.
La 21ª edizione del volume si compone di 1.160 pagine, 10.251 vini, 1.737 aziende produttrici e 41.004 valutazioni degustative
Sono 4 i vini che hanno ottenuto il punteggio massimo (99/99) sulla 21ª edizione dell'Annuario dei migliori vini italiani di Luca Maroni.
L'edizione 2014 dell'Annuario ha premiato in totale 101 etichette (meno rispetto allo scorso anno): 40 rossi, 20 bianchi, 17 spumanti, 9 dolci, 5 rosati, oltre a 9 premi speciali. Il volume si arricchisce inoltre di 1.160 pagine, 10.251 vini, 1.737 aziende produttrici, 41.004 valutazioni degustative, 111 pagine di indici e 33 pagine di statistiche e graduatorie.

Tra le novità di quest'ultima edizione troviamo copertina in 3D e un omaggio al lettore: un segnalibro, anch’esso in 3D. Le valutazioni espresse sono il frutto di un semplice metodo scientifico, creato dall’autore, chiaramente illustrato nelle prime pagine del libro. La facilità di consultazione e la ricchezza dei contenuti rendono l’Annuario dei Migliori Vini Italiani 2014 la pubblicazione più autorevole e affidabile del settore.
Nessun commento:
Posta un commento