lunedì 17 giugno 2024

La Nutella diventa gelato: ora è nei supermercati

 

La Nutella diventa gelato: anche in Italia ora è nei supermercati

Nutella Ice Cream è finalmente arrivato in Italia. Il gelato del marchio Ferrero ha fatto il suo ingresso nei primi punti vendita italiani a inizio giugno, scatenando già la mania sui social network. Disponibile nel banco freezer dei supermercati, è contenuto in un barattolo da 230g al prezzo consigliato di 4,99€


La Nutella diventa gelato: anche in Italia ora è nei supermercati

Nutella Ice Cream è sbarcato ufficialmente in Italia. Da inizio giugno, infatti, il gelato del marchio Ferrero ha fatto il suo ingresso nei primi punti vendita italiani e ha già scatenato la mania dei consumatori sui social network. Il prodotto si presenta come un morbido e cremoso gelato alla nocciolaarricchito da gustosi strati di vera Nutella ed è nato per offrire ai consumatori la stessa esperienza sensoriale della crema spalmabile amata da milioni di persone in tutto il mondo.

La Nutella diventa gelato: anche in Italia ora è nei supermercati

Nutella Ice Cream è sbarcato ufficialmente in Italia

Disponibile nel banco freezer dei supermercati, Nutella Ice Cream è contenuto in un barattolo da 230g (il prezzo consigliato è di 4,99€), già destinato a diventare iconico, realizzato con un packaging a base di carta proveniente da fonti certificate sostenibili, e riciclabile nella raccolta carta. Per gustarlo al meglio è consigliato attendere circa 10 minuti una volta estratto dal freezer.


Nutella Ice Cream: la Nutella diventa gelato

Federica Roberto, region marketing manager gelati di Ferrero Italia, intervenuta a margine dell'evento di presentazione ufficiale del nuovo Nutella Ice Cream a Milano (la presentazione al grande pubblico si svolgerà invece sabato 15 e domenica 16 giugno in Piazza Municipio a Napoli), ha così commentato il lancio del nuovo prodotto: «Nutella per la prima volta nella sua storiacambia forma e si trasforma in gelato. Non un gelato alla Nutella, ma la Nutella che diventa gelato. Nonostante Ferrero sia tra gli ultimi player ad essere entrato nel mercato dei gelati in Italia, abbiamo grandi ambizioni: crediamo che Nutella Ice Cream possa presto diventare tra i prodotti più amati dai consumatori nel segmento del gelato in vaschetta».

Nutella Ice Cream rappresenta non solo l'ingresso del brand Nutella nel mercato dei gelati confezionati, ma anche l'ingresso di Ferrero nel segmento delle vaschette, un mercato in crescita che in Italia vale circa 435 milioni di euro. La novità si colloca quindi in un contesto molto interessante e ha tutte le carte in regola per conquistare il palato dei consumatori.

Dove è prodotto il Nutella Ice Cream?

Nutella Ice Cream è prodotto nello stabilimento di Alzira, in Spagna, grazie all'allestimento di una linea totalmente nuova caratterizzata da impianti innovativi e tecnologici. Come sempre, alla base dei gelati Ferrero ci sono il gusto e la qualità, garantiti da una scelta accurata degli ingredienti, dalla cura del dettaglio e da un controllo maniacale in ogni fase del processo produttivo.

La Nutella diventa gelato: anche in Italia ora è nei supermercati

Nutella Ice Cream è prodotto in Spagna

La novità, che è già o sarà distribuita anche in Francia, Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo, Belgio e Lussemburgo, si affianca alla gamma di gelati Ferrero, che a partire dal 2021 ha abbracciato tanti brand del gruppo: i coni Kinder Bueno Classico e Kinder Bueno White, gli stecchi Ferrero Rocher e Raffaello nelle versioni Classic e Triple Experience, Kinder Chocolate Ice Cream, Pocket Coffee e, novità anch'essa datata 2024, Pocket Coffee Mocaccino, che si uniscono ai ghiaccioli Estathé Ice, nei gusti limone e pesca.

Nutella, 60 anni di successi e un futuro radioso all'insegna dell'innovazione

Il brand Nutella - dall'arrivo sul mercato del primo snack on-the-go Nutella &GO! nel 2005, passando per Nutella B-ready, lanciato nel 2015, fino a Nutella Biscuits, l'unico biscotto con un cuore cremoso di Nutella nel 2019, Nutella Muffin nel 2020 e Nutella Croissant nel 2023, con Nutella Ice Cream - avrà la possibilità di ampliare ulteriormente la propria gamma di prodotti, entrando in un nuovo mercato e continuando a investire, ad affermarsi come brand globale e a scrivere nuovi capitoli di un successo destinato a non fermarsi.

Nessun commento:

Posta un commento