venerdì 3 ottobre 2025

PROVERBIO (O DETTO) ed SMS IN RIMA DEL 4 OTTOBRE

 PROVERBIO (O DETTO) 

ed SMS IN RIMA 

DEL  4 OTTOBRE

Anacapri l’Olivo conquista la placca d’oro Michelin

 

Anacapri, il ristorante 

L’Olivo conquista 

la placca d’oro 

della Michelin

Il due stelle del Jumeirah Capri Palace ha vinto la placca d’oro della Michelin reinterpretando la celebre targa nel contest promosso dalla Guida con Metro Italia, imponendosi nella categoria “Most Creative”

DIMMI QUANDO SEI NATO: OGGI 4 OTTOBRE

 DIMMI QUANDO SEI NATO:  OGGI 4 OTTOBRE


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

“Rinasceremo fiordalisi”


“Rinasceremo fiordalisi”

una tesi sul Vajont,

diventa un album illustrato

Mercoledì a Trichiana (BL)

 In occasione del 62° anniversario della tragedia del Vajont, l’Associazione culturale Tina Merlin con il Comune di Borgo Valbelluna e la Biblioteca  di Trichiana (Borgo Valbelluna) presenta mercoledì 8 ottobre  alle ore 18.30 “Rinasceremo fiordalisi”  di Martina Vittoria Ragozzino, studentessa

convivium2000.blogspot.com: NUOVO RECORD 33.900 post!

 convivium2000.blogspot.com:

NUOVO RECORD 

33.900 post! 

OLTRE 1 MILIONE DI FOLLOVERS


Chi ha naso sa che cosa scegliere

Cari amici...
 visitatori 
e followers
del nostro blog

Academy of Sensory Analysis

 

Occupazione in frenata: l’Italia rallenta,

Occupazione in frenata: 
l’Italia rallenta, 

l’Horeca avverte il contraccolpo Meno dinamismo nel mercato del lavoro e una partecipazione femminile ancora troppo bassa: elementi che rallentano la crescita del Paese e pesano, in modo particolare, sul turismo e sulla ristorazione 

Prossime gite e visite con la Campedel tra ottobre e dicembre

 Prossime gite e visite 

con la "Campedel"

tra ottobre e dicembre


l'Associazione Campedel ha il piacere di inviare le nuove proposte di gite e visite guidate fino a fine anno, riservate ai soci. Vi ricordo che chi volesse partecipare, deve essere in regola con il tesseramento oppure, se nuovo socio, contattarci per la tessera.
E quando arriva l'autunno, arriva anche la tradizionale visita a Illegio, in Carnia, per le strepitose mostre che da molti anni vengono proposte. Non possiamo poi farci sfuggire la rara occasione di ammirare le opere di Klimt a Mel (!!!) e una gita nella Capitale Europea della Cultura 2025, Gorizia.

LE PILLOLE DEL 4 OTTOBRE

  LE PILLOLE 

DEL 4 OTTOBRE

giovedì 2 ottobre 2025

PROVERBIO (O DETTO) ED SMS IN RIMA DEL 3 OTTOBRE

 PROVERBIO (O DETTO) 

ED SMS IN RIMA

DEL 3 OTTOBRE

A CHICAGO LA FIERA DEDICATA AL VINO ITALIANO

 A CHICAGO LA PRINCIPALE 

FIERA DEDICATA 

AL VINO ITALIANO

NEGLI STATI UNITI

 
  

Verona, ottobre 2025. Vale ormai il 31% dei consumi a valore di tutti i vini italiani commercializzati negli Usa, con un indice di penetrazione altissimo in tutte le fasce di età, a partire dai millennials (27%) e dal target femminile (6 user su 10 sono donne). 

DIMMI QUANDO SEI NATO: OGGI 3 OTTOBRE

 DIMMI QUANDO SEI NATO:  OGGI 3 OTTOBRE


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

Per Alajmo la cucina è gioco, eredità e futuro

 

Altro che sacrificio: per Alajmo la cucina è gioco, eredità e futuro

Massimiliano Alajmo, 3 stelle Michelin a Le Calandre, ribalta l’idea dello chef martire: «Il sacrificio c’è, ma diventa leggerezza se lo vivi con passione». L’eredità di famiglia diventa trampolino per innovare e guardare avanti. Tra gioco, spiritualità e attenzione al commensale, emerge una visione che unisce radici profonde e sguardo al futuro

Legge sull’obesità: patologia cronica

 

Legge sull’obesità: 

Italia 1° Paese al mondo 

a riconoscerla come 

patologia cronica

Il Senato ha approvato due leggi: una riconosce l’obesità come malattia, l’altra istituisce il 16 maggio come Giornata nazionale contro il body shaming. Restano dubbi su risorse e inserimento nei Lea [...]

L’ospitalità del futuro passa da “Hotel 2025”

 

Tecnologia, design e persone: l’ospitalità del futuro 

passa da “Hotel 2025”

Dal 13 al 16 ottobre a Fiera Bolzano va in scena il futuro dell’ospitalità. La 49ª edizione mette in primo piano la sostenibilità ambientale e sociale. Diverse macroaree tematiche costituiranno il filo conduttore

Fungo porcino e turismo gastronomico

 

Fungo porcino e turismo gastronomico: la Fiera 

di Albareto tra sapori 

e territorio

La 28ª Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto celebra il Fungo Porcino Igp, coinvolgendo comunità, volontari e chef in un evento che unisce cultura, territorio e innovazione gastronomica [...]

Milano Wine Week 2025

 

Gordini: «Milano Wine Week 2025? 

Un laboratorio 

per avvicinare i giovani al vino»

Milano Wine Week 2025 si terrà dal 4 al 12 ottobre con un format rinnovato e un nuovo quartier generale al Marriott, come racconta il presidente Federico Gordini. In programma masterclass, degustazioni, eventi per il pubblico e focus su innovazione, sostenibilità ed enoturismo. Sudafrica e Georgia saranno i Paesi ospiti d’onore. Federico Gordini punta su giovani, wine moderation e valorizzazione del settore in chiave internazionale

LE PILLOLE DEL 3 OTTOBRE

  LE PILLOLE 

DEL 3 OTTOBRE

mercoledì 1 ottobre 2025

PROVERBIO (O DETTO) ed SMS in rima DEL 2 OTTOBRE

 PROVERBIO (O DETTO) 

    ed SMS in rima

DEL 2 OTTOBRE

Relais & Chateaux si espande

 

Relais & Chateaux 

si espande: sei nuove 

destinazioni da sogno

Sei nuove strutture arricchiscono la collezione di Relais & Chateaux: da New York a Matera, offrono esperienze uniche tra natura, cultura e alta cucina, promuovendo sostenibilità e autenticità nel turismo di lusso

Il mito dello chef è finito

Il mito dello chef è finito: turni infiniti 

e stipendi da fame svuotano le cucine

Turni massacranti, stipendi bassi e zero prospettive: i giovani abbandonano la cucina mentre i ristoratori restano fermi a modelli del passato. Rocco Pozzulo (Fic): «Senza turni unici e dignità il settore non avrà ricambio». Tra le questioni in sospeso anche il costo del lavoro e il riconoscimento come professione usurante. Per Pozzulo, la sfida è garantire qualità della vita oltre alla qualità dei piatti

Cuochi improvvisati e camerieri introvabili

 

Cuochi improvvisati e camerieri introvabili: 

la crisi di dignità 

della ristorazione italiana

Il paradosso del lavoro nella ristorazione: aumentano gli occupati, ma mancano le figure chiave. Sala e cucina sempre più vuote, tra stipendi bassi, scuole in crisi e modelli che svuotano il mestiere . Il lavoro c'è, ma nessuno lo vuole: la ristorazione italiana affronta una crisi di dignità e motivazione

DIMMI QUANDO SEI NATO: OGGI 2 OTTOBRE

 DIMMI QUANDO SEI NATO:  

OGGI 2 OTTOBRE

convivium2000.blogspot.com: NUOVO RECORD 33.900 post

  convivium2000.blogspot.com:

NUOVO RECORD 

33.900 post! 

OLTRE 1 MILIONE DI FOLLOVERS


Chi ha naso sa che cosa scegliere

Cari amici...
 visitatori 
e followers
del nostro blog

La stella Michelin è un incubo?

 

La stella Michelin 

è un incubo? Chiudono troppi ristoranti: 

serve un sistema 

più trasparente

La chiusura di 18 stellati e il declassamento di altri 16 locali in due anni accendono i riflettori su un sistema che molti chef definiscono insostenibile. Tra costi, stress e regole opache, è ora di riscrivere le regole del fine dining. Serve un nuovo modello a partire dall'Unesco

I turisti e il vino

 

I turisti e il vino: 

gli stranieri preferiscono 

visitare le cantine famigliari

Dai dati del “Rapporto sul turismo enogastronomico” emerge che americani, britannici e tedeschi mettono al centro dei viaggi futuri l’autenticità delle esperienze legate al vino e alle imprese familiari

LE PILLOLE DEL 2 OTTOBRE

 LE PILLOLE

DEL 2 OTTOBRE