Un’ostrica cruda in un ristorante giapponese di Corciano, in provincia di Perugia, si è trasformata in un caso virale sui social. All’interno del mollusco, infatti, è stato trovato un verme vivo, immortalato in un video che da giorni rimbalza tra gruppi WhatsApp e piattaforme online, accompagnato dalle parole di una donna in sottofondo: «Andiamo via da questo posto. Io non mangio più».
Una coppia, seduta a cena nel locale, aveva ordinato diverse portate del menu, tra cui alcune ostriche crude. Al momento del servizio, però, da una di esse è comparso un verme rosa, quasi trasparente, lungo poco meno di cinque centimetri. Prima ancora di mostrare il piatto ai titolari, i clienti hanno deciso di riprendere tutto con lo smartphone e di condividere il filmato in un primo momento solo con amici e parenti. Da lì la diffusione è stata rapida, fino ad arrivare alle bacheche social e a catturare l’attenzione della stampa locale.
Raggiunti dal Corriere dell’Umbria e da Umbria24, i proprietari del ristorante hanno subito provato a fare chiarezza: «Abbiamo parlato con il nostro fornitore di Roma - è la difesa dei titolari -: quello non è un parassita e non mette in pericolo nessuno. Si trova solo nel pesce fresco e questo vuol dire che le nostre ostriche erano fresche». Secondo quanto spiegato dal locale, l’ospite indesiderato sarebbe infatti un Nereide, un verme appartenente alla famiglia degli Anellidi Policheti Aciculati erranti, presente talvolta nel pesce fresco.
Il punto, hanno precisato, è che l’animale non comporta rischi per la salute, anche se non è adatto al consumo umano: «Abbiamo chiesto maggiori controlli, ma ci teniamo a dire che noi siamo molti rigorosi e questo video ci crea un grosso danno» hanno concluso i titolari.
Nessun commento:
Posta un commento