NATALE HOME MADE
CON IL VILLAGGIO
DELLA CREATIVITA’ FLOVER
“Calde idee”: i corsi dell’artigiana della lana per regali e decorazioni fatti a maglia.

Sferruzza il tuo Natale
Decorare l’albero con caldi addobbi, ma anche realizzare preziose sciarpe per le amiche o maglioncini per i bambini.Il lavoro a maglia è un’attività sempre più glamour. L’abilità si acquisisce con l’esperienza, ma tricottare il primo maglione, una sciarpa o un piccolo addobbo per l’albero di Natale diventa semplice con i giusti suggerimenti. Il Villaggio di Natale Flover ospita quest’anno un corso davvero particolare, “Calde idee”. L’artigiana della lanainsegnerà a lavorare ai ferri e darà i consigli giusti per realizzare velocemente piccoli, ma preziosi regali per le amiche o particolari e insolite decorazioni per l’albero di Natale. Il corso di knitting si terrà ogni lunedì pomeriggio, fino al 28 dicembre 2015, dalle 14.30 alle 18.30, per un massimo di 10 partecipanti (costo 10 euro a lezione).
Per chi invece ha già iniziato a cimentarsi con i ferri, ma si è ritrovato tra le mani solo un grande groviglio, c’è SOS Lana! L’artigiana della lana del villaggio di Natale Flover è a disposizione per trovare il bandolo della matassa e ottenere un risultato perfetto.
Natale Home Made: tutti i corsi Flover
Un regalo creato appositamente pensando alla persona a cui è destinato è un regalo speciale, che verrà sempre ricordato e che lascerà una traccia.

Tra le novità 2015 la tecnica con Moosgummi, una gomma modellabile con la quale realizzare angioletti da appendere, ilRust effect, effetto ruggine, ideale per realizzare orologi con decoupage particolare, la decorazione di palline per l’albero di Natale in seta dipinta, borse in feltro e lana, Scrapbooking, una scatolina in cartoncino decorata perfetta per i regali di Natale.
I bambini potranno imparare a realizzare simpatiche matite con fiore in pannolenci, gufetti in Moosgummi, animaletti con pon pon in lana, scatole decorate con cracklè e decoupage, alberelli di Natale in feltro, Babbo Natale in cartoncino con la tecnica Srapbooking, decorazioni natalizie in fimo. Il lunedì, dalle 16.30 alle 18.30, appuntamento imperdibile alla Tavola calda del Villaggio di Natale: i più piccoli metteranno le mani in pasta e impareranno a realizzare e cucinare i biscotti tipici di Natale con l’aiuto di Hildegard.
I corsi, per adulti e bambini, si terranno fino al 19 dicembre 2015 nelle sedi di Bussolengo (Vr), Cadidavid (Vr) e Desenzano (Bs).
Il costo dei corsi è di 5 euro: nei corsi per i bambini è compreso il materiale, mentre in quelli per gli adulti va acquistato a parte. Il calendario si trova sul sito www.flover.it; info e prenotazioni alla cassa centrale del punto vendita.
Nessun commento:
Posta un commento