Fabio Silva
alleggerisce
l’ossobuco
Protagonista del menu martedì 22 a MilanoUn menu molto leggero e attento anche alla clientela con intolleranze alimentari, con un tocco creativo che rispecchia la personalità dello chef. Al 22Milano l’Euro Toques Fabio Silva ha proposto l’ossobuco senza riso


Il condimento, infatti, è stato esclusivamente quello derivato dal sugo che viene rilasciato dalla carne stessa e dalle verdure, che costituiscono la base del piatto, riducendo, in questo modo, l’apporto di grassi. Si tratta di una ricetta, quella proposta da Silva, che rispecchia lo stile di cucina praticato dal suo ristorante, molto leggero e attento anche alla clientela con intolleranze alimentari. Il tocco creativo del talentuoso chef è stato quello di richiamare l’antica ricetta decorando il piatto con alcuni grani di riso soffiato e una goccia di gel di zafferano.
Le altre portate della serata sono state una vellutata di zucca, un flan “arlecchino” con mentuccia, una crema di fave e cicoria e la “Torta tenerina al cioccolato con crema al mandarino” come dessert. Ad accompagnare tutte le portate della cena i migliori vini della cantina toscana Tenuta Sette Ponti.
La rassegna proseguirà fin sotto Natale con altre 3 serate all’insegna della rivisitazione dei classici della cucina italiana, di cui saranno protagonisti rispettivamente Jorge Sanchez del Terzo Crotto di Cernobbio (mercoledì 2 dicembre), Davide Maci del The Market Place di Como (mercoledì 16 dicembre) e, dulcis in fundo, il presidente di Euro Toques International e Italia, Enrico Derflingher, che tirerà le fila di questo originale “esperimento” gastronomico (martedì 22 dicembre).
Nessun commento:
Posta un commento