Giovanni Landi e Abramo Fini
vincono “Vide’O Pizza quant’è bella”
Giovanni Landi per la categoria Pizza Fantasia e Abramo Fini per Pizza Dessert hanno vinto la seconda edizione del contest “Vide’O Pizza quant’è bella”. Due le giurie che hanno valutato presentazione, cottura e gusto. I vincitori hanno ricevuto da “Le 5 Stagioni” un buono da 500 kg di farina; 350 kg per i secondi e 200 kg ai terzi
1/15
Sfoglia la gallery
Il loro verdetto ha premiato per la categoria Pizza Fantasia Giovanni Landi (Vanin, Cavallino-Treporti, Ve), seguito da Antonino De Turris (Ristorante Pizzeria Emilia, Massa Lubrense, Na) e da Manuel Francavilla (Ristorante Pizzeria Garden, Milano). La Pizza Dessert ha visto imporsi Abramo Fini (Nashville, Roma), secondo posto ancora appannaggio di Antonino De Turris e terzo gradino del podio di nuovo al Nashville di Roma grazie alla perizia di Anna Maria Marconi. Le votazioni sul web hanno eletto ancora Giovanni Landi, secondo in classifica Mario Matarazzo (Pizzeria Manuno, Brescia), terzo posto per Francesco Disperso (Ristorante Pizzeria Noè, Torino).

Nel corso della cena di gala, la cerimonia di premiazione. Stefano Pistollato, direttore commerciale Italia Le 5 Stagioni, ha consegnato un buono da 500 kg di farina ai primi in Pizza Fantasia e Dessert, da 350 kg ai secondi e da 200 ai terzi. Simona Giorgi (marketing e comunicazione Gi.Metal) ha donato ai vincitori una pala Gi.Metal. Le coppe di PizzaFood sono state consegnate da Carlotta Valoriani, responsabile vendite Italia di Forni Valoriani.
Fair play, disponibilità nel comunicare e nel condividere informazioni, impegno e professionalità in dosi massicce. Ma soprattutto tanta voglia di stare bene insieme. Questi gli ingredienti della giornata di festa che il 24 ottobre scorso, a Reggello (Fi), nell’antica tenuta Fattoria degli Usignoli, ha celebrato la finale della seconda edizione del videoconcorso “Vide’O Pizza quant’è bella”. Una manifestazione per sua natura caratterizzata da una lunga e laboriosa gestazione.

Abramo Fini
I professionisti che hanno aderito al progetto sono stati infatti filmati dalle telecamere di PizzaFood nel loro locale mentre preparavano una Pizza Fantasia e una Pizza Dessert. Tutti i video sono stati quindi caricati sul sito pizzafood.tv e dalla mezzanotte del 31 luglio alla mezzanotte del 31 agosto sono stati on line a disposizione del videovoto. Chi ha ottenuto più “like” (i primi tre classificati) ha vinto la prima fase del concorso. L’evento di Reggello ha rappresentato però una seconda chance. Tutti i pizzaioli hanno dovuto rielaborare “in diretta” la Pizza Fantasia e la Pizza Dessert che hanno presentato al video concorso.
Due giurie hanno valutato il loro lavoro in base a presentazione, cottura e gusto. Da segnalare, che per garantire l’assoluto anonimato ai concorrenti, i video sono stati oscurati il 31 agosto per non lasciare tracce in grado di influenzare i giurati, che nel corso della finale sono stati inoltre “reclusi” in una sorta di camera di consiglio separata dal laboratorio. Le pizze sono state servite loro da due steward. La cronaca. Dopo aver estratto il numero che per tutta la giornata ha sostituito il loro nome i concorrenti hanno incominciato lavorare gli ingredienti per le farciture.

Giovanni Landi
Topping, sia salati sia dolci, ricchi e creativi, con abbondanza di crostacei e ricotta. Presentazioni in diversi casi servite con calici di vino in abbinamento. A disposizione un set completo - con tanto di portapale - di attrezzature Gi.Metal, un forno a legna Valoriani e uno elettrico Rinaldi. Farina da spolvero Le 5 Stagioni di Agugiaro&Figna Molini, main sponsor della manifestazione. Le bevande a disposizione nel corso della giornata e per la cena di gala sono state offerte da Biscaldi, i tovagliati in tessuto non tessuto da Ventidue. Sotto il controllo attendo dei direttori di sala Renato Andrenelli e Rino Francavilla, i concorrenti si sono alternati al banco di lavoro da mezzogiorno alle diciannove.
La giornata conclusiva della seconda edizione di “Vide’O Pizza quant’è bella”, a detta di tutti, è stata caratterizzata da un clima diffuso di grande serenità, aspetto non scontato quando si tratta di competizioni.
Italiaatavola
Nessun commento:
Posta un commento