Vino della settimana
- Tecnica di presa di spuma:rifermentazione a bassa temperatura e successiva breve permanenza con le fecce, mantenute in sospensione con apposito agitatore.
- Affinamento:in bottiglia per un periodo non inferiore a tre mesi, in locali condizionati. Non necessita di particolari evoluzioni, ma col tempo assumerà una elegante e morbida tonalità ramata, segno dell’avvenuta maturazione.
- Aspetto:spuma evanescente, persistente perlage, colore rosa chiaro; il lento salire delle minutissime bollicine determina riflessi variegati che vanno dal magenta argenteo al madreperla rosa.
- Profumo:caratteristiche fruttate e floreali, in particolare emerge la rosa e i fiori di vite, si fa notare, leggera, la presenza del traminer.
- Sapore:secco, vivo, equilibrato, moderatamente corposo, raffinato.
- Gradazione:12.5% vol.
- Temperatura di servizio:8-10 °C.
- Abbinamenti gastronomici:da tutto pasto, ottimo con le carni rosa, bolliti e tutti i piatti a base di pesce, specialmente quelli di forte personalità della cucina italiana, quali baccalà e caciucco alla livornese.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento