IL VIDEOMESSAGGIO DI BARACK OBAMA
PER CELEBRARE IL NATIONAL DAY
DEGLI STATI UNITI D’AMERICA

il Presidente Barack Obama ha voluto festeggiare degnamente il N
ational Day degli Stati Uniti all’Esposizione Universale, in occasione del 4 luglio, la ricorrenza dell'Indipendence Day del Paese americano. “E’ l'anniversario di una promessa di libertà e di futuro – ha dichiarato il Segretario all'Agricoltura del Governo statunitense, Tom Vilsack -, siamo orgogliosi di poterlo celebrare a Expo Milano 2015, luogo di incontro e di dialogo tra le nazioni sul futuro”. Per festeggiare il National Day gli Stati Uniti hanno scelto l’energia contagiosa degli studenti della University Sounth California (USC) ed è stata la marching band “Trojans” ad aprire i festeggiamenti, suonando dal vivo gli inni nazionali durante la cerimonia dell'Alzabandiera all'Expo Centre.

A ricevere la delegazione americana, guidata da Tom Vilsack, sono stati il Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala, il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina e il Commissario Generale di Expo 2015 Bruno Pasquino.
“L’Esposizione Universale ha puntato l'attenzione sulle grandi sfide che l'umanità deve affrontare – ha dichiarato il Segretario all'Agricoltura americano –: il diritto al cibo, la corretta alimentazione, i cambiamenti climatici. Per questo è importante essere qui, per continuare il lavoro che insieme all'Italia e agli altri Paesi del mondo stiamo facendo in vista dell'Assemblea delle Nazioni Unite che dovrà dettare l'Agenda post 2015”.

La giornata è poi proseguita all'insegna dell'allegria e del ritmo: la marching band e le cheerleaders della UCS hanno aperto con musica e danza la Parata sul Decumano, accompagnando le delegazioni americana e italiana al Padiglione degli Stati Uniti, coinvolgendo anche i numerosi visitatori presenti sul sito.Successivamente, le delegazioni hanno raggiunto Palazzo Italia per il pranzo ufficiale. Nel pomeriggio invece ecco le visite al Padiglione Zero e Save The Children.
Nessun commento:
Posta un commento