EnogAstrologia
GEMELLI: A UN PRANZO…
 PREFERISCE
PREFERISCE UN VELOCE SNACK
 Questo è giugno:
 una creatività espressa ma ancora in trasformazione; nulla di ciò che 
vediamo si trova allo stadio definitivo, tutto è ancora possibile e 
nulla è da escludere.
Questo è giugno:
 una creatività espressa ma ancora in trasformazione; nulla di ciò che 
vediamo si trova allo stadio definitivo, tutto è ancora possibile e 
nulla è da escludere.
Così
 pure i Gemelli, segno legato a questo periodo, rappresentano 
l’elasticità della creatività umana, una mente che tutto può ma a nulla 
si fissa.   
Segno
 d’aria, sotto il dominio di Mercurio, indica lo spirito sempre alla 
ricerca delle novità, di impressioni diverse da studiare ma non da 
esplorare… perché i gemelli non si soffermano mai ad approfondire il 
tema o l’esperienza che sta vivendo.
Ha
 la curiosità tipica dei bambini, con quei loro eterni e snervanti 
“perché?”, la ricerca, l’attrazione per la novità, la sorpresa ma anche 
l’incostanza, l’incapacità infantile di godere più di un attimo del dono
 ricevuto, già lanciato nuove esperienze di vita.
Non
 pecca di mancanza di concentrazione il nostro “gemelli”, solamente si 
lascia distrarre facilmente; pensate a una conversazione con uno di 
loro: lo sguardo vivace, non concentrato su di voi, gli occhi che vagano
 nella stanza pronti a registrare ogni cambiamento, i discorsi ricchi di
 informazioni sui campi più impensabili, i loro giochi di parola e la 
loro capacità di passare con leggerezza da un tema all’altro; la 
destrezza mentale nel intrecciare analogie tra pensieri apparentemente 
sconnessi. Questo è il gemelli: una mente estremamente duttile e pronta a
 reagire a ogni stimolo offerto.
Anatomicamente
 l’idea di scambio identifica nell’apparato respiratorio l’organo 
corrispondente al segno dei Gemelli. Bronchi e polmoni sono i punti 
deboli, con tendenza a bronchiti che possono divenire croniche se 
trascurate e dando vita a malanni quali pleurite o polmoniti, nei casi 
più gravi.
Il
 temperamento irrequieto e la necessità di stimolazione sensoriale 
portano il nativo di questo segno a considerare il cibo un optional e il
 pranzare un elemento di disturbo nell’arco della giornata; prediligono 
quindi pasti veloci e snack consumati stando in piedi.
Arricchiscono
 la giornata con stuzzichini presi qua o là, tramezzini e noccioline; il
 fast food sembra esser stato creato apposta per questi soggetti, 
eternamente adolescenziali, che considerano il pasto una piccola pausa 
necessaria per soddisfare le necessità del corpo. Il fisico risulterà 
quindi tendenzialmente snello con tendenza a improvvisi stati di 
temporanea spossatezza dovuti a calo energetico.
Il
 disordine alimentare è sempre in agguato per il gemelli, a risentirne 
potrebbero essere le delicate vie respiratorie; sì ad alimenti ricchi di
 fibrina (carni magre, uova, pesce e soia), di cloruro di potassio 
(asparagi, carote, albicocche, ananas, prugne) e calcio (latticini, rape
 e cavoli).
È
 necessaria una alimentazione varia, stuzzicante, con preparazioni 
ridotte al minimo, dolcetti presi a colazione o fine pasto per fornirvi 
di energia continua senza appesantirli. Sempre presenti dovrebbero 
essere minestre vegetali o i classici minestroni contadini, ricchi di 
fibre ed equilibrati dal punto di vista nutrizionale.
Sempre
 all’avanguardia, i Gemelli mostrano uno spiccato amore per le novità, 
specie se possono contribuire ad alleggerire il loro quotidiano. Ben 
vengono per lui le tovaglie di carta, allegre e colorate e di facile uso
 e consumo; i piatti e i bicchieri usa e getta. Non sono amanti delle 
tavole ricercate e quindi troppo dispendiose in tempo di preparazione: 
mal si abbinano alla loro cucina semplice ed essenziale (non sono dei 
cuochi provetti!).
Se invece avete un gemelli a pranzo, evitate pranzi convenzionali optando per i classici due spaghetti in compagnia. 
Conquistatelo
 con un cocktail leggero ma brillante, un’inconsueta cena in piedi, ove 
possa curiosare qua e là senza appesantirsi troppo: sì ad antipasti, 
insalate miste, mousse e patè, involtini o scaloppine accompagnati da 
vini bianchi secchi (un Dogajolo bianco delle cantine Carpineto di Greve
 in Chianti  per
 esempio) o frizzanti (come un bel Farnito Brut sempre di Carpineto); 
meno indicate le carni rosse, al sangue, tipo roastbeef o bistecche. 
Volete sedurlo? Allora cucina esotica o crostacei e frutti di mare – 
magari degli scampi del Quarnero - (naturalmente accompagnati da un 
bianco secco, tipo un Lugana di Villa Girardi).
Ottimi
 ospiti invece i “gemellino”, per quanto riguarda la conversazione, 
campo in cui saranno piacevole sorpresa per ogni padrone di casa; 
arricchendo  i
 convivi con aneddoti ed effervescente comunicativa; serate a volte 
improvvisate in una comitiva allegra e trascinata dalla verve tipica del
 gemelli.
LA RICETTA PER L’OSPITE GEMELLI
Riso saltato con piselli e gamberetti.
Ingredienti: tre etti di riso, una noce di burro, carota cipolla e sedano quanto basta per  il
 soffritto, due etti di gamberetti sgusciati, pisellini freschi o 
surgelati circa un’etto, due cucchiai di olio d’oliva, uno spicchio 
d’aglio, del peperoncino rosso, sale e pepe quanto basta.
Preparazione:
 in acqua salata lessate il riso, lasciandolo poi scolare molto bene e 
separatamente lessate pure i piselli per circa dieci minuti. Nel 
frattempo tritate bene assieme sedano, carota e cipolla che 
soffriggerete in una padella nell’olio assieme allo spicchio d’aglio. 
Lasciate appassire unite quindi i gamberetti, che lascerete cuocere per 
circa cinque minuti. Aggiungete i piselli scolati e il peperoncino. A 
fiamma viva aggiungete il riso e lasciate cuocere il tutto per alcuni 
minuti, mescolando bene durante la cottura. Servite a tavola 
accompagnato da un Bardolino Chiaretto (consigliato quello della 
cantina  Villa Girardi -Tommasi).
BUON APPETITO!
 Daniela Mosena
(danipsicoastrologa@gmail.com)
 



 
Nessun commento:
Posta un commento