In sala con...
Gabriele Naso
«Sensibilità,
psicologia
ed empatia»
![]() |
| Gabriele Naso |
![]() |
| I vigneti del Collio senza continuità fra Italia e Slovenia |
Si è concluso davanti ad ghiotto menù di una cena di gala il secondo tour organizzato dal Consorzio della DOC Merlara per una dozzina di giornalisti della stampa enologica e gastronomica che lo scorso fine settimana hanno potuto toccare con mano l'avanzamento di due importanti progetti volti a reinterpretare la viticoltura della DOC che insiste nei comuni di Merlara, Urbana, Castelbaldo, Montagnana, Casale di Scodosia e Masi in provincia di Padova e i comuni di Bevilacqua, Boschi Sant’Anna e Terrazzo in provincia di Verona.
+2,5%
L’iniziativa si è estesa da nord a sud del Paese, tra Pechino e Guangzhou, passando per Zhengzhou e Xi’an. Coinvolti anche i professionisti delle principali aree metropolitane a un’ora di treno veloce dalle sedi degli eventi
Nel pieno rispetto della loro più vocata inclinazione all'accoglienza e alla loro perizia nel divulgare i territori e la cultura vitivinicola che conoscono come pochi altri, sono stati Aldo Lorenzoni e Giovanni Ponchia, rispettivamente il direttore del Consorzio tutela del Soave e del Lessini Durello e il direttore comunicazione, marketing e vigilanza del Consorzio Colli Berici, ad accogliere il folto gruppo di giornalisti invitati a Soave, per cominciare,.
Le notti di musica dal vivo su un’area da quasi quarantamila metri quadri, dal 18 al 20 luglio decolla il festival di Codognè, nel Trevigiano. Chef di strada, cashless, aree green, la torre panoramica da 35 metri: ecco tutte le ultime novità| TIFOSE DELLA JUVENTUS? |