venerdì 5 settembre 2025

Dolomiti Horeca è diventata la fiera per i professionisti

 

Perché Dolomiti Horeca 

è diventata la fiera 

da non perdere 

per i professionisti

Dolomiti Horeca torna a Longarone dal 6 all’8 ottobre 2025: tre giornate dedicate all’ospitalità e ristorazione in montagna in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina. Incontri B2B, masterclass e focus su turismo rurale

Una fiera giovane nata per supportare un comprto fortemente interessato dai grandi eventi, Dolomiti Horeca per la sua quinta edizione 6 all’8 ottobre 2025 - sta registrando un interesse sempre maggiore da parte degli espositori con importanti brand nazionali e internazionali.

Perché Dolomiti Horeca è diventata la fiera da non perdere per i professionisti

Un workshop a Dolomiti Horeca

Prepararsi alle Olimpiadi Milano-Cortina: un’opportunità per il territorio

Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi invernali del 2026 che vedono tra i principali host Cortina d’Ampezzo, cresce la necessita anche di prepararsi ad accogliere non solo la competizione internazionale, ma soprattutto la conseguente onda lunga di turisti che per diversi anni sceglieranno questo territorio quale meta delle loro vacanze, grazie alla notorietà guadagnata.


Le eccellenze della gastronomia locale dolomitica

La fiera rappresenta quindi il momento di incontro fra tutti gli operatori coinvolti realizzando quelle condizioni necessarie per concretizzare le potenzialità dell’evento sul territorio in modo stabile.

La collaborazione con Confcommercio

Il sistema turistico di Confcommercio Belluno Dolomiti sta organizzando la propria presenza anche all'edizione 2025 di Dolomiti Horeca. La partecipazione sarà caratterizzata dal consueto punto di riferimento per le imprese turistiche che potranno trovare assistenza ed informazioni nello stand associativo. «Lo stand - afferma il direttore Luca Dal Poz - riunirà tutto il nostro sistema turismo; con Federalberghi Belluno e l'associazione Albergatori di Cortina, ma anche con FIPE e le rappresentanze dei nostri gruppi provinciali campeggi e rifugi alpini».

Sono poi in via di definizione alcuni appuntamenti, tra i quali un momento di lancio di un nuovo anno del Master ITS Turismo Veneto che vede a Belluno la specialistica “Marketing & Communication” per il turismo nelle aree montane, aspetto al quale Confcommercio Belluno Dolomiti tiene particolarmente. Un percorso attivo da due anni che sta iniziando a dare i suoi frutti con i primi diplomati di inizio luglio scorso. Figure professionali che potranno contribuire ad uno sviluppo turistico moderno delle imprese e del territorio.

Turismo rurale e sostenibilità: focus 

sul patrimonio naturalistico

Uno dei temi chiave dell’edizione 2025 sarà il turismo rurale, considerato un pilastro del futuro sostenibile. Questo si articola in un complesso accoglienzaristorazione, attività all’aria aperta e valorizzazione di beni ambientali, culturali e naturalistici attraverso la prestazione di servizi.

Perché Dolomiti Horeca è diventata la fiera da non perdere per i professionisti

Prodotti tipici trentini a Dolomiti Horeca

La posizione strategica del quartiere fieristico -a metà strada tra le Dolomiti e le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, entrambe riconosciute dall’Unesco - rende Longarone Fiere la sede ideale per l’evento.

B2B, masterclass e concorsi: un programma 

pensato per i professionisti

L’intera manifestazione è riservata agli operatori del comparto Horeca e propone un calendario ricco di Incontri B2b tra fornitori e professionisti, masterclass tematiche su cucina, accoglienza e tendenze food ma anche approfondimenti tecnici su attrezzature e servizi.

Perché Dolomiti Horeca è diventata la fiera da non perdere per i professionisti

La pizza in gara a Dolomiti Horeca

In più, un momento di sfide con competizioni professionali, tra cui il rinomato Dolomiti Cup Show dedicato al mondo della pizza. Grazie alla collaborazione con partner specializzati e associazioni di categoria, Dolomiti Horeca si conferma come evento centrale per chi opera nell’hospitality di montagna.

Perché Dolomiti Horeca è diventata la fiera da non perdere per i professionisti

Pasticceria protagonista a Longarone Fiere

E chi si potrà incontrare a Dolomiti Horeca? Sul sito ufficiale sono pubblicati il catalogo espositori e il programma dettagliato della tre giorni: Longaronefiere.it/expo-dolomiti-Horeca

Per gli operatori del comparto e i loro dipendenti è previsto un accesso agevolato e gratuito, previa registrazione.

Nessun commento:

Posta un commento