Di Taiwan i migliori panettoni al mondo: tutti i vincitori del 2025
Alla seconda edizione del Campionato Mondiale del Panettone a squadre 2025, organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano e ospitata da Host Milano, sono state 9 le nazionali che hanno gareggiato tra Panettone Classico Italiano, al cioccolato e Innovativo al Gelato. Le creazioni sono state realizzate “dal vivo” nei laboratori del Gruppo Polin, giudicate da sei giurie internazionali
vicedirettore
La squadra di Taiwan si è imposta alla seconda edizione del Campionato Mondiale del Panettone a squadre. Organizzato dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, ha visto competere 9 nazionali (Argentina, Australia, Brasile, Cina, Germania, Giappone, Perù, Spagna e Taiwan) che si sono affrontate nella finalissima che si è svolta nell’ambito di Host Milano.

Al secondo posto per il titolo di Campione del Mondo Assoluto l'Argentina e Australia al terzo. Nella categoria Panettone Classico Italiano, a salire sul podio sono stati Taiwan al primo posto, Australia al secondo e Argentina al terzo. Per il Panettone al Cioccolato, la vittoria è andata nuovamente a Taiwan, con il Brasile al secondo posto e l’Argentina al terzo. Infine, nella novità del Panettone Innovativo al Gelato, il primo posto è stato conquistato dall’Australia, seguita dall’Argentina al secondo e da Taiwan al terzo. La competizione messo in evidenza la qualità dei team asiatici e sudamericani, con Taiwan protagonista assoluta in quasi tutte le categorie. L’Australia ha saputo distinguersi nella categoria innovativa, dimostrando creatività e attenzione alle nuove tendenze della pasticceria internazionale. L’Argentina, costante su più fronti, ha consolidato la sua reputazione come fucina di grandi lievitisti.
Competizione dal vivo e laboratori di eccellenza
Una competizione unica se si pensa che i grandi lievitati sono stati realizzati completamente “dal vivo”, sotto gli occhi dei commissari di gara e con il supporto delle telecamere a filmare le attività nei laboratori 24 ore su 24. L’edizione 2025 ha preso il via 13 ottobre a Verona con la cerimonia di apertura con la presentazione delle squadre, ognuna composta da 3 concorrenti, tra i migliori lievitisti al mondo.

Si è quindi entrati subito nel vivo della gara presso i laboratori del Gruppo Polin - oggi la più grande realtà industriale italiana, tra le prime al mondo, nella progettazione e realizzazione di forni e di macchine per la pasticceria e l’**arte bianca” - dove fino al 17 ottobre tutte le squadre hanno dovuto realizzare le tre tipologie di lievitato in concorso: Panettone Classico Italiano, Panettone al cioccolato e, per la prima volta, il Panettone Innovativo al Gelato, dedicato alla Contaminazione del Territorio.
Premi speciali e sostenibilità
Ogni team ha dovuto elaborare un prodotto frutto della selezione di uno o più ingredienti appartenenti alla propria terra. In aggiunta, una Monoporzione Circolare, a base di impasto panettone tradizionale realizzato secondo i principi dell’economia circolare con l’obiettivo di ridurre al minimo lo spreco alimentare, un Fiore di lievito madre, utilizzando il proprio lievito madre da rinfresco, e un Panettone a decorazione libera ispirato al tema della vetrina espositiva di Milano “Il Panettone celebra Milano. Omaggio alla moda”, le cui valutazioni hanno inciso sul punteggio finale.
Ospiti d’onore e giurie internazionali
Ospite d’onore della finalissima Iginio Massari. Invitati speciali Antonio Bachour, Damiano Carrara, Davide Oldani e Angelo Musa.

Sei le giurie chiamate a votare la miglior squadra e ad assegnare i diversi riconoscimenti:
Giuria tecnica: composta dai team manager delle Nazionali e dai 2 presidenti di giuria votanti Claudio Gatti (presidente dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, nonché Capitano-Portavoce del team Italia, campione uscente del Pwc) e Roy Shvartzapel, fondatore del brand From Roy
Giuria dei commissari di gara: ha assegnato i premi speciali per la Miglior organizzazione di laboratorio, la Miglior pulizia in fase di lavorazione, il Miglior rapporto componenti del team “Gioco di Squadra” e il Premio Sostenibilità, misurata come minor produzione di rifiuti
Giuria Italia: composta da 5 membri di Accademia Mlm che ha assegnato tre premi speciali per la Monoporzione Vircolare, il Fiore di lievito madre e il miglior panettone decorato
Giuria delle Stelle: composta da 10 chef e pastry chef internazionali (Enrico Derflingher, Fabrizio Galla, Günther Koerffer, Davide Malizia, Luca Marchini, Walter Masut, Aurora Mazzucchelli, Diego Mei, Fabrizio Mellino, Fabio Pisani)
Giuria dei Giornalisti: che ha assegnato i premi per il Miglior tavolo di presentazione-vetrina e la Miglior brochure di presentazione;
Giuria dei Campioni del mondo del Gelato: che ha assegnato un premio speciale al miglior gelato prodotto dalle squadre per il Panettone al Gelato
Partner e sponsor
Panettone World Championship 2025 è stato sostenuto e realizzato grazie al contributo di Afa Arredamenti, Agugiaro & Figna Molini, Le Sinfonie, Brazzale, Carpigiani, Cesarin, Eurovo, Fabbri 1905, Goeldlin, Masdeu, Mielizia, Pavoni, Gruppo Polin, Ambrogio Sanelli, Selmi, Uvella, Valrhona & Norohy.



Nessun commento:
Posta un commento