Domenica 11 novembre
torna la giornata
a Cavaion Veronese.
Visita in frantoio,
assaggi con l’olio nuovo
e la presentazione di un libro
sul passato contadino

La Festa dell’Olio inizia alle 10 e fino alle 15 sarà possibile degustare l’olio nuovo nei piatti tipici del Garda, come pasta e fagioli, bruschette e la tradizionale Fogassa. Tutti i piatti saranno preparati dallo Chef Claudio Rama. Durante la giornata si potrà inoltre vedere da vicino come viene prodotto l’olio: il frantoio sarà in funzione e sono previste visite guidate ogni ora dalle 10 alle 15.
Alle 15 in programma la presentazione del libro “Il castaldo e gli olivi. Tra passato e presente”, la ricerca condotta in collaborazione con l’Università di Verona, che raccoglie testi e iconografie sulla storia dell'agricoltura veneta nella prima metà del secolo scorso. Interverranno Laura Turri, titolare del Frantoio con i fratelli, insieme a Gian Maria Varanini, Professore Ordinario del dipartimento di Culture e Civiltà dell'Università di Verona, e al Dottor Andrea Mastrotto, che ha svolto la ricerca. “Quest’anno – spiega Laura Turri – abbiamo scelto di dedicare al pubblico un racconto sulla storia contadina che ci ha permesso di essere quello che siamo oggi. Tra assaggi e visite si potrà riflettere su come siamo passati dal mondo rurale del passato ad una agricoltura specializzata come è intesa oggi, con un approfondimento particolare al mondo dell’olio.

Per informazioni www.turri.com
Info in breve
Quando: domenica 11 novembre 2018
Dove: Cavaion Veronese (Verona)
Orari: dalle 10 alle 15
Ingresso libero (consumazioni gastronomiche a pagamento)
Nessun commento:
Posta un commento