sabato 8 agosto 2015

RECUPERO E POTENZIALITA' DEL PATRIMONIO VARIETALE



IL RECUPERO E LE POTENZIALITÀ
DEL PATRIMONIO VARIETALE

Complessivamente fino a oggi sono state recuperate quasi 2000 presunte varietà diverse,
molte delle quali sono ancora da identificare e studiare. Ma quali sono le reali possibilità di utilizzo di questi vitigni?
 Secondo l’indagine del Comitato Centrale Ampelografico, istituito nel 1872, alla fine dell’Ottocento i vitigni ad uva da vino che venivano coltivati in Italia erano diverse centinaia per ogni regione. Si trattava quindi di un patrimonio genetico vastissimo, ma anche un po’ disordinato e mal conosciuto per le possibili sinonimie o diverse denominazioni con le quali gli stessi vitigni venivano riconosciuti in aree diverse. Attualmente nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite sono iscritti solo 320 vitigni da vino, dei quali non più di 200 realmente coltivati.
Questa “perdita” varietale si è verificata per una serie di cause tra le quali: i processi di selezione operati dai viticoltori, l’introduzione di varietà importate da altre zone a scapito di quelle autoctone e le gravissime malattie giunte verso la fine dell’Ottocento, inizi del Novecento da altre parti del mondo e che hanno provocato una grossissima selezione eliminando buona parte delle varietà preesistenti.
La nuova viticoltura è stata ricostituita in maniera molto più semplice, basata su poche varietà molte delle quali importate da altre nazioni (soprattutto dalla Francia): ciò, se da un lato ha portato sicuramente a un miglioramento qualitativo delle produzioni enologiche, dall’altro può portare a una loro eccessiva standardizzazione con perdita di quella tipicità che per i nostri vini rappresenta l’elemento fondamentale e insostituibile della valorizzazione.
Per questi motivi assume un grande valore non solo storico e scientifico ma anche pratico l’opera di recupero, conservazione e caratterizzazione del germoplasma viticolo nazionale che in Italia si sta attuando fin dagli anni ’70 a opera di numerose istituzioni (prima fra tutte l’Istituto Sperimentale per la Viticoltura e poi il C.N.R.-centro nazionale ricerche-, università, enti regionali e provinciali, ecc.) e che sono tuttora in corso.
Complessivamente fino a oggi sono state recuperate quasi 2000 presunte varietà diverse, molte delle quali sono ancora da identificare e studiare.
Per quanto concerne in particolare il Veneto, l’opera di recupero ha consentito al momento di recuperare oltre 100 biotipi; le zone maggiormente interessate sono state quelle di Breganze e Asolo, i Colli Euganei e i Berici. 
Ma quali sono le potenzialità enologiche e quali le reali possibilità di utilizzo di questi vitigni?
A questo punto è indispensabile fare una distinzione.
Esiste un gruppo di vitigni (poche decine) che a noi piace definire “italici tradizionali”, alcuni coltivati da lungo tempo in ambienti vocati e che danno origine a grandi e famosi vini (es. nebbiolo, barbera, sangiovese, verdicchio, prosecco, refosco, ecc.), altri di fama più recente (anche se, quasi sempre di origine antica) che la ricerca e la lungimiranza di alcuni produttori in questi ultimi anni ha contribuito a caratterizzare e valorizzare, come ad esempio greci, fiano, falangina, aglianico, nero d’Avola, vermentino, primitivo, negroamaro, ecc.
Questi vitigni costituiscono un patrimonio genetico eccezionale che consente all’Italia di produrre una gamma di vini originali e tipici come nessuna altra nazione al mondo.
Accanto a questi però sono stati recuperati un numero elevatissimo di vecchi vitigni locali che sulla base dei primi risultati dei numerosi lavori di caratterizzazione sia viticola che enologica hanno dimostrato spesso mediocri potenzialità enologiche e per questo motivo solo una percentuale modesta ha trovato o potrà trovare uno spazio di un certo interesse nel panorama viticolo italiano.
I possibili utilizzi potrebbero essere:
  1. In produzioni di vini di qualità come unico vitigno o comunque come vitigno principale e caratterizzante il prodotto. Possiamo ricordare ad esempio il prosecco lungo, il pignolo, lo schioppettino, il tazzelenghe, il piculit neri del Friuli, l’uva Longanesi dell’Emilia Romagna, il casavecchia in Campania, il pugnitello in Toscana, l’antinello in Puglia e nel secondo la boschera nel Doc di Fregona, la pedevenda nel Torcolato di Breganze, lo scimiscià del Piemonte, il malbo gentile in Emilia Romagna, ecc.
  2. Come vitigno secondario con lo scopo di caratterizzare in modo più significativo una determinata produzione tipica. E’ il caso ad esempio dell’ oseleta nell’Amarone, del foglia tonda in Toscana, dello zagarese in Puglia, ecc. 
  3. In conclusione i numerosi e importanti lavori di sperimentazione condotti in quest’ultimo trentennio hanno confermato alcuni fondamentali principi e hanno rafforzato alcune nostre convinzioni: 
  4. o   l’importanza del vitigno (sia esso internazionale, nazionale o locale) nel caratterizzare le produzioni enologiche;
o   l’esistenza di un importante gruppo di vitigni “italici” in grado di dare origine a produzioni enologiche tipiche di elevata qualità;
o   la presenza di alcuni vecchi vitigni locali minori degni di interesse che potranno giocare un loro ruolo se opportunamente controllati e sperimentati.
In questa visione diventa quindi fondamentale l’opera del mondo della ricerca che è da tempo particolarmente sensi

Nessun commento:

Posta un commento