MILANO SI FA GOLOSA
A Milano Golosa torna PaniniAmo, l’area nata con la collaborazione della Fondazione Accademia del Panino Italiano. Per il pubblico: panini certificati dall’Accademia, tanti laboratori e una sfida tra food blogger
I panini certificati dalla Fondazione Accademia del Panino Italiano al centro di PaniniAmo, l’area di Milano Golosa che torna a Palazzo del Ghiaccio per raccontare un prodotto simbolo della tradizione gastronomica. Durante i tre giorni della manifestazione di Davide Paolini – dal 13 al 15 ottobre 2018 – il pubblico potrà assaggiare ed acquistare i panini che hanno ottenuto la Certificazione del Panino Italiano, secondo il disciplinare messo a punto dall’Accademia, e verificati da uno specifico Comitato. PaniniAmo vede la presenza di banchi di degustazione sempre al lavoro per degustatori e appassionati. I locali e i panini certificati presenti a Milano Golosa nell’area PaniniAmo sono otto.

Nell’area dedicata ai Panini Certificati ci saranno ancora tanti altri appuntamenti: dai laboratori sulla panificazione domestica con l’esperto Davide Longoni (sabato alle 18 e domenica alle 10:30) all’abbinamento panino e birra. Lunedì 15 ottobre alle 11:30 infatti l’Università della Birra - il Servizio di Formazione d’eccellenza del Gruppo HEINEKEN Italia che propone percorsi di approfondimento in ambito birrario - organizzerà un incontro di approfondimento sul food pairing dedicato ai professionisti del settore, dove racconterà due birre e le proporrà in abbinamento a dei panini. Sempre di food pairing si parlerà anche negli incontri organizzati in collaborazione con Lavazza dal titolo P-Factor: e se il fattore p del panino fosse il caffè? ABC del Coffee Pairing (sabato alle 16, domenica alle 15, lunedì alle 10). Nella sala laboratori PaniniAmo si parlerà anche di Stagionalità e impasto a bassa fermentazione, un incontro organizzato da Petra – Molino Quaglia il lunedì alle 14 con Alessio Rovetta della Pizzeria dei 7 Ponti di Cenate di Sopra (BG). E per approfondire la cucina degli avanzi ci saranno Alessandro Frassica e Lisa Casali con Panino a due passi, dal frigo alla tavola. Come usare gli avanzi per creare un panino da 10 e lode (sabato alle 15).
Milano Golosa sarà aperto al pubblico sabato 13 ottobre (dalle 12 alle 20:30), domenica 14 ottobre (dalle 10 alle 20:30) e lunedì 15 ottobre (dalle 10 alle 17). L’ingresso è a pagamento. Il programma sarà presto disponibile sul sito della manifestazione (www.milanogolosa.it). Ingresso a pagamento: adulti 12 euro - Bambini 6-12 anni 5 euro - bambini minori 6 anni ingresso gratuito.
MILANO GOLOSA IN BREVE
13-14-15 OTTOBRE 2018
Palazzo del Ghiaccio | Via G. B. Piranesi 14, Milano
0286462555/1919
info@milanogolosa.it
www.milanogolosa.it
Facebook: @MilanoGolosa
Twitter: @ilgastronauta
Instagram: @gastronauta_official
ORARI AL PUBBLICO
Sabato: 12:00 – 20:30
Domenica: 10:00 – 20:30
Lunedì: 10:00 – 17:00
BIGLIETTI
Adulti 12 euro - Bambini 6-12 anni 5 euro - Bambini minori 6 anni ingresso gratuito
13-14-15 OTTOBRE 2018
Palazzo del Ghiaccio | Via G. B. Piranesi 14, Milano
0286462555/1919
info@milanogolosa.it
www.milanogolosa.it
Facebook: @MilanoGolosa
Twitter: @ilgastronauta
Instagram: @gastronauta_official
ORARI AL PUBBLICO
Sabato: 12:00 – 20:30
Domenica: 10:00 – 20:30
Lunedì: 10:00 – 17:00
BIGLIETTI
Adulti 12 euro - Bambini 6-12 anni 5 euro - Bambini minori 6 anni ingresso gratuito
Ufficio stampa MILANO GOLOSA:
Claudia Zigliotto
Nessun commento:
Posta un commento