LA PRESENTAZIONE
VENERDI’ A MESTRE

venerdì 17 luglio, con inizio alle ore 10:45, nella sede dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese

L’esigenza era stata sollevata proprio dalla Fiera di Longarone in quanto, nonostante il gelato
artigianale sia uno dei prodotti più amati, sinonimo di genuinità, tradizione e prodotto di punta del
nostro Made in Italy, è assai difficile cogliere con precisione le dimensioni e la consistenza del

Con la loro riconosciuta capacità di ricerca e di analisi, gli operatori dell’Ufficio Studi CGIA,
approfondendo diverse fonti, come i dati delle Camere di Commercio, Studi di settore, Inps e Istat,
sono riusciti a ricavare un quadro esaustivo e attendibile sia per quanto riguarda il numero delle
imprese attive, suddivise tra gelaterie artigianali, bar gelateria e pasticcerie che producono e
vendono gelati, sia il numero degli addetti, fino ai consumi e i ricavi che il comparto garantisce.
La conferenza stampa di presentazione, alla quale, assieme ai responsabili dell’Ufficio Studi CGIA,
parteciperanno il Segretario della stessa CGIA, Renato Mason, il Sindaco di Longarone e Presidente
della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, e il Presidente di Longarone Fiere, Gian Angelo Bellati,
potrà essere seguita dagli addetti ai lavori via Skype.
Nessun commento:
Posta un commento