Bergamo celebra la terra e i suoi prodotti, con particolare attenzione ai vini locali, grazie alla prima edizione della Bergamo Wine Experience. L’evento si propone come mostra mercato, dove il pubblico può scoprire, degustare e acquistare direttamente dalle cantine le migliori referenze.

AgriCultura e Diritto al Cibo: un festival per il cibo sostenibile
Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre la città ospita AgriCultura e Diritto al Cibo, manifestazione promossa dal Comune di Bergamo in collaborazione con numerosi partner. Il Festival nasce con l’obiettivo di valorizzare l’agricoltura sostenibile, la qualità del cibo e la sua relazione con la salute e la qualità della vita. Non si dimenticano gli aspetti più golosi, rivolti a chi ricerca il piacere del gusto senza trascurare le scelte etiche, in linea con i principi del manifesto East Lombardy - cibo buono, sano e sostenibile.
Debutto della Bergamo Wine Experience
Quest’anno debutta per la prima volta la Bergamo Wine Experience, un contenitore che unisce il messaggio di sostenibilità e qualità con la possibilità di presentare etichette di eccellenza al grande pubblico. «L’obiettivo è permettere al pubblico di conoscere le referenze locali e interagire direttamente con i produttori», spiegano gli organizzatori. Tra le protagoniste vi sono le etichette di East Lombardy, realtà che riunisce produttori e ristoratori dei comuni di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, garanti di un cibo sano, sostenibile e rispettoso della biodiversità locale.

La Bergamo Wine Experience si svolge sabato 25 ottobre, dalle 11.00 alle 24.00, presso Chorus Life - Piazza del Sagittario. Numerose cantine della provincia di Bergamo porteranno in degustazione le loro referenze, offrendo agli ospiti un’opportunità unica di scoprire vini locali, conoscere le tecniche produttive e approfondire la cultura enologica della regione. L’evento non è solo un momento di degustazione, ma anche uno spazio di confronto tra produttori, operatori e pubblico, dove la qualità e la sostenibilità si incontrano con il piacere del vino. La presenza di cantine selezionate garantisce un’esperienza completa, dal gusto alla consapevolezza della provenienza e del metodo produttivo.
Bergamo Wine Experience, le cantine presenti
- Azienda Agricola Cascina Moroni
- Azienda Agricola Fejoia
- Azienda Agricola Grassenis Sonia
- Azienda Vitivinicola Medolago Albani
- Cantina Sociale Bergamasca
- Cascina San Giovanni - Moscato Martinelli
- Il Cipresso
- Mezzaripa
- Tenuta Casa Virginia
- Tenuta Castello di Grumello
- Tellurit Wine
- Tosca Vini
- Vignaioli Bergamaschi S.C.A.

Nessun commento:
Posta un commento