Dal 17 al 21 ottobre a Fiera Milano Rho, C+C Cash & Carry del Gruppo Selex sarà presente per la prima volta a Host Milano 2025 (Pad. 1 - Stand U21), portando al Salone internazionale dedicato all’Horeca un modello di fornitura completo, flessibile e vicino alle esigenze dei professionisti.
Il canale Cash & Carry rappresenta oggi il 17% dell’approvvigionamento Horeca in Italia (fonte TradeLab 2024) e si conferma un attore strategico nella gestione quotidiana di bar, ristoranti, pizzerie, hotel e retail specializzato.
Un network solido e servizi su misura
per il canale Horeca
Con 74 punti vendita distribuiti nel Centro-Nord e in Sicilia, C+C abbina la capillarità della rete fisica ai vantaggi dell’e-commerce, offrendo consegne dirette ai locali e ordini online con ritiro in sede. L’insegna affianca agli assortimenti ampi e specializzati una gamma di servizi personalizzati, programmi di formazione professionale e consulenze mirate per supportare gli operatori in ogni fase dell’attività.
«Il nostro gruppo è composto da 18 imprese regionali, ognuna leader sul proprio territorio, con 3.300 punti vendita e un fatturato che quest’anno dovrebbe superare i 21 miliardi di euro. Abbiamo 74 cash and carry, che rappresentano un pilastro strategico per noi, così come lo è l’intero comparto della ristorazione e dell’Horeca, su cui puntiamo con convinzione per il futuro. Diventeranno presto 75 con la nuova apertura di Portogruaro, a conferma della centralità di questo canale per il Gruppo Selex. Partecipiamo per la prima volta a Host con l’obiettivo non solo di presentare la nostra offerta, ma anche di ascoltare le esigenze del settore e confrontarci con potenziali clienti e operatori qualificati» commenta Massimo Baggi, Direttore marketing Gruppo Selex
«Vogliamo far conoscere meglio le peculiarità della nostra insegna C+C, presente capillarmente sul territorio. C+C punta a offrire prossimità, innovazione e una profondità assortimentale pensata per rispondere alle necessità specifiche del settore. Inoltre, proponiamo anche due marchi propri, tra cui Evanto, frutto di un lavoro costante per garantire un rapporto qualità-prezzo in linea con le nuove esigenze dell'Horeca» conclude Baggi
Assortimenti completi per ogni esigenza professionale
La proposta C+C Cash & Carry si distingue per la profondità assortimentale, che include alimentari secchi, freschi assistiti, detergenza, attrezzature e soluzioni pronte all’uso.
Tra i segmenti più apprezzati spiccano:
Oltre 500 etichette di vini, comprese produzioni artigianali locali
Più di 100 referenze di birre, artigianali e industriali
Ingredienti premium per cocktail (sciroppi, bitter, distillati di nicchia) e attrezzature professionali
A completare l’offerta, i marchi esclusivi C+C:
Sù, con più di 300 prodotti alimentari
Vanto, con oltre 200 referenze per detergenza e toiletries
Il giusto rapporto qualità-prezzo e i formati professionali, dalle maxi confezioni alle porzioni monodose, rispondono alle diverse necessità operative della ristorazione moderna.
Show cooking d’autore con i prodotti Sù
Allo stand C+C Cash & Carry (Pad. 1 - Stand U21), il pubblico potrà assistere a momenti di alta cucina grazie agli show cooking condotti da chef di prestigio, che mostreranno come i prodotti Sù possano trasformarsi in strumenti di creatività e successo.
Chef Alessandro Modica (17, 18 e 19 ottobre - ore 10:00-12:00): con oltre 20 anni di esperienza in ristoranti stellati, proporrà nuove tecniche di preparazione e impiattamento finger food utilizzando i prodotti “Sù”.
Chef Sergio Terzi (20 ottobre - ore 10:00-12:00): specializzato nella valorizzazione delle carni e delle materie prime, offrirà interpretazioni autentiche e contemporanee.
Grazie a queste dimostrazioni, lo stand diventerà un vero laboratorio del gusto, capace di ispirare operatori e professionisti.
Dove trovare C+C a Host Milano 2025
C+C Cash & Carry del Gruppo Selex sarà presente a Host Milano 2025, presso Padiglione 1 - Stand U21, dal 17 al 21 ottobre. Un appuntamento da non perdere per scoprire da vicino un’offerta pensata per dare valore concreto al lavoro quotidiano degli operatori Horeca.
Nessun commento:
Posta un commento