lunedì 6 ottobre 2025

40 locali per celebrare la Bonarda

 

La mossa perfetta: 

degustazioni e abbinamenti 

in 40 locali per celebrare 

la Bonarda

Ottobre celebra la Bonarda dell’Oltrepò pavese con #lamossaperfetta Point Days: oltre 40 locali in Lombardia propongono degustazioni e abbinamenti per valorizzare un vino identitario, simbolo di qualità e convivialità

Una serie di esperienze nel segno della qualità. Ottobre porta con sé l’appuntamento diffuso che celebra uno dei vini più identitari della Lombardia: tornano infatti i #lamossaperfetta Point Days, un mese intero dedicato alla Bonarda dell’Oltrepò pavese, proposta in oltre quaranta locali delle province di Pavia, Milano, Varese, Cremona, Alessandria e Piacenza.

La mossa perfetta: degustazioni e abbinamenti in 40 locali per celebrare la Bonarda

Bonarda: tornano i #lamossaperfetta Point Days

Point Days, come celebrare la Bonarda

Dal bar al ristorante gourmet, dalle enoteche alle trattorie di collina, ogni locale aderente offrirà la propria interpretazione del progetto: degustazioni al calice o abbinamenti enogastronomici pensati per valorizzare il carattere del vino. L’iniziativa porta la firma del Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese e dei quattordici produttori che hanno dato vita al progetto #lamossaperfetta. La sfida è quella di restituire valore a una denominazione storica come la Bonarda, riportandola al centro della ristorazione e della convivialità. Per farlo, i produttori hanno fissato regole più severe di quelle previste dal disciplinare: rese contenute, controlli esterni di qualità, uso esclusivo di uve Croatina e la scelta di una bottiglia iconica, la marasca, con il marchio in rilievo. Nasce così la “Bonarda dei produttori”, riconoscibile e coerente, pensata per esprimere al meglio l’identità di un territorio. I Point Days sono l’occasione per incontrare questa Bonarda in contesti diversi, dal centro di Milano ai borghi dell’Oltrepò, fino alle città di provincia. In alcuni locali sarà possibile degustarla al calice, in altri abbinarla a piatti studiati per esaltarne le caratteristiche.

«Il modo migliore per riconoscere la qualità di una Bonarda #lamossaperfetta - commenta Fabiano Giorgi, presidente del Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese - è senza dubbio assaggiarla. Ecco perché abbiamo voluto dare vita a un calendario che coinvolge locali molto diversi tra loro: vogliamo che i consumatori possano incontrare questa Bonarda, scoprirne le caratteristiche uniche, e riportarla al centro delle esperienze di convivialità». Non è un semplice calendario di degustazioni, ma un movimento collettivo. La “mossa perfetta” è quella di un gruppo di aziende che hanno scelto di unire le forze per riportare dignità a un vino che fa parte del DNA enologico lombardo, e che oggi torna a essere protagonista della buona tavola. Ottobre, con i #lamossaperfetta Point Days, sarà il momento per scoprirlo nei calici e nei piatti dei locali aderenti, tra convivialità e qualità.

Lamossaperfetta, i produttori aderenti

I produttori del progetto #lamossaperfetta sono:

  • Azienda Agricola Bagnasco Paolo
  • Azienda Agricola Bisi
  • Azienda Agricola Calatroni di CalatroniCristian
  • Azienda Vitivinicola Calvi di Davide Calvi
  • Società Agricola La Travaglina
  • Azienda Agricola Manuelina
  • Azienda Agricola Maggi Francesco
  • Azienda Agricola Quaquarini Francesco
  • Azienda Agricola Fiamberti Giulio
  • Fradè – Azienda Agricola Piaggi Francesco
  • TenutaGazzotti•TenutaMontelio
  • Giorgi F.lli Società Semplice Agricola
  • Azienda Agricola Gravanago di Paolo Goggi

Nessun commento:

Posta un commento