venerdì 10 ottobre 2025

12 ottobre: Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte

 

Domenica 12 ottobre 

Giornata delle Fattorie 

Didattiche Aperte. 


Caner: “Esperienza che avvicina alla natura, dove il divertimento si intreccia alla scoperta”


Domenica prossima 12 ottobre torna la Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte del Veneto, un evento diffuso su tutto il territorio regionale dedicato a famiglie, scuole e cittadini. Un’occasione unica per bambini e ragazzi, che potranno cimentarsi in laboratori manuali, scoprire il ciclo delle coltivazioni, conoscere da vicino cavalli, bovini, ovini, alpaca, api e tanti altri animali delle nostre campagne.

 

“Le Fattorie Didattiche del Veneto sono un patrimonio educativo e culturale – sottolinea l’assessore regionale all’agricoltura Federico Caner –. In un’epoca in cui i bambini rischiano di crescere sempre più lontani dalla natura, questi luoghi offrono la possibilità di vivere esperienze autentiche: toccare la terra, osservare gli animali, capire come nascono i prodotti che arrivano sulle nostre tavole. Sono occasioni preziose per imparare con la mente ma soprattutto con le mani e con il cuore”.

 

In questa 22^ edizione sono ben 174 le Fattorie didattiche venete (sono 485 le realtà iscritte nell’Elenco regionale) che apriranno le loro porte alle famiglie. L’appuntamento è organizzato dalla Regione in collaborazione con le Organizzazioni agricole.

 

Durante la giornata saranno disponibili visite guidate gratuite e laboratori, rivolti sia ai bambini che agli adulti. La prenotazione è obbligatoria sia per le visite guidate che per i laboratori, contattando direttamente le Fattorie didattiche partecipanti. Per scoprire le strutture aderenti (e iscriversi), gli orari di apertura e la proposta didattica: https://www.regione.veneto.it/web/turismo/giornata-aperta.

 

“Non si tratta di una semplice visita – conclude Caner – ma di un’esperienza educativa completa, che stimola curiosità, creatività e senso di responsabilità. Le Fattorie Didattiche sono un’aula a cielo aperto, dove l’apprendimento è un’avventura e il divertimento si intreccia alla scoperta”.

Nessun commento:

Posta un commento