Con il mese di ottobre si può proprio dire che per il nostro settore si riaprono i giochi. È come se si inaugurasse il nuovo anno accademico. Si volta pagina. Abbiamo avuto il tempo per riflettere su nuove proposte e osservare con un minimo di distacco le variabili della nostra professione. Abbiamo fatto il punto su quali aspetti migliorare. Siamo carichi e motivati.
Questo periodo per noi significa guardare oltre e proiettarsi già verso le offerte natalizie, testando nuovi gusti di panettone, così come per le praline e per gli abbinamenti degli ingredienti. Fantasia e creatività devono girare al massimo.
Qualità e differenziazione come obiettivo
Si dà il via alla fucina della pasticceria artigianale, ricco laboratorio di ricette e seduzioni da proporre alla clientela. Lo stimolo è forte e la parola d’ordine è differenziarci dalla produzione standard a suon di eccellenza dolciaria. La qualità, non ci stancheremo mai di ripeterlo, rappresenta la marcia in più. E oggi più che mai, visto che si rientra nel ritmo e nel vortice virtuoso dell’attività, deve essere una pietra miliare. Costa fatica e sacrificio, ma premia e fidelizza. Le scorciatoie sono bandite.
Ingredienti di stagione e creatività in vetrina
La stagione, quindi, parte ora. Pensiamo anche alle famiglie e ai consumatori giovani avvicinandoli al nostro mondo con una gamma di prodotti sani, bilanciati e appaganti. Un cambio di rotta anche a livello cromatico: oggi predominano i colori caldi e le vetrine devono essere un polo di attrazione. È il momento di frutta secca, nocciole, castagne, noci e di tutte le declinazioni del cioccolato. Ma anche di cachi e zucca. Territorio e stagionalità delle materie prime ci vengono incontro per ampliare il nostro orizzonte operativo.
Su questo fronte ogni regione vanta i propri punti di forza, il valore aggiunto che fa la differenza. Dopo la pausa estiva la clientela ricerca intensità e sapori avvolgenti, un dolce e vellutato abbraccio organolettico. Abbiamo tutte le carte in regola per soddisfare queste esigenze. La “collezione” Autunno-Inverno inizia a prendere forma.
Nessun commento:
Posta un commento