Valcolomba Vermentino
della Maremma toscana D.O.C.

prodotto nella azienda Carpineto in Maremma.
Il terroir ne definisce profondamente il profilo fissandone in ogni aspetto le sembianze di questa meravigliosa terra.
Uve utilizzate: Vermentino.
Raccolta: per garantire il miglior risultato, l’uva è stata raccolta a mano, messa in piccole casse e immediatamente trasportata per mezzo di camion frigoriferi nelle nostre cantine di Greve, dove con l’ausilio delle attrezzature più raffinate è stata vinificata.
Tecnica di vinificazione: Il mosto ottenuto dopo la diraspatura e la pigiatura, ha subìto una breve criomacerazione con le proprie bucce, al fine di estrarre quei precursori aromatici destinati a caratterizzare il vino.
La fermentazione, per opera di lieviti selezionati, è stata condotta lentamente e a basse temperature.
Affinamento: decantato e filtrato appena diventato vino; è stato imbottigliato nel gennaio successivo alla vendemmia. Non ha subito trattamenti chiarificanti e stabilizzanti con prodotti chimici.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli che sfumano al dorato con il passare del tempo.
Profumo: equilibrate note floreali che portano alla mente sensazioni e fragranze di una passeggiata primaverile tra boschi e mare della Maremma Toscana.
Sapore: alle immediate percezioni di frutta e miele si susseguono morbidezza e giusta acidità, dando luogo a un dolce piacere nel degustare questo vino in realtà completamente secco.
Gradazione: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Abbinamenti gastronomici: eccellente come aperitivo, raggiunge il suo apice accompagnando pasta e risotti a base di frutti di mare, pesce arrosto e formaggi giovani.ino del
Valcolomba Vermentino
della Maremma toscana D.O.C.

prodotto nella azienda Carpineto in Maremma.
Il terroir ne definisce profondamente il profilo fissandone in ogni aspetto le sembianze di questa meravigliosa terra.
Uve utilizzate: Vermentino.
Raccolta: per garantire il miglior risultato, l’uva è stata raccolta a mano, messa in piccole casse e immediatamente trasportata per mezzo di camion frigoriferi nelle nostre cantine di Greve, dove con l’ausilio delle attrezzature più raffinate è stata vinificata.
Tecnica di vinificazione: Il mosto ottenuto dopo la diraspatura e la pigiatura, ha subìto una breve criomacerazione con le proprie bucce, al fine di estrarre quei precursori aromatici destinati a caratterizzare il vino.
La fermentazione, per opera di lieviti selezionati, è stata condotta lentamente e a basse temperature.
Affinamento: decantato e filtrato appena diventato vino; è stato imbottigliato nel gennaio successivo alla vendemmia. Non ha subito trattamenti chiarificanti e stabilizzanti con prodotti chimici.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli che sfumano al dorato con il passare del tempo.
Profumo: equilibrate note floreali che portano alla mente sensazioni e fragranze di una passeggiata primaverile tra boschi e mare della Maremma Toscana.
Sapore: alle immediate percezioni di frutta e miele si susseguono morbidezza e giusta acidità, dando luogo a un dolce piacere nel degustare questo vino in realtà completamente secco.
Gradazione: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Abbinamenti gastronomici: eccellente come aperitivo, raggiunge il suo apice accompagnando pasta e risotti a base di frutti di mare, pesce arrosto e formaggi giovani.
Nessun commento:
Posta un commento