sabato 25 ottobre 2025

Miele Ambrosoli ritirato dal Ministero della Salute

 

Miele Ambrosoli ritirato: 

rischio chimico segnalato 

dal Ministero della Salute

Ritirati diversi lotti di Miele Ambrosoli per rischio chimico dovuto a residui antimicrobici. Il Ministero della Salute invita i consumatori a non consumare il prodotto e a restituirlo ai punti vendita


IMinistero della Salute ha annunciato un richiamo immediato di diversi lotti di Miele Ambrosoli per un possibile rischio chimico legato alla presenza di residui antimicrobici nel prodotto. Il provvedimento, pubblicato sul portale ufficiale del Ministero dedicato agli avvisi di sicurezza alimentare, riguarda nove differenti confezioni e lotti distribuiti sul territorio nazionale.

Prodotti e confezioni coinvolte nel richiamo

Il richiamo coinvolge diverse tipologie di miele prodotte e confezionate dall’azienda G.B. Ambrosoli S.p.A., con sede a Uggiate con Ronago, in provincia di Como. Tra i prodotti interessati figurano: 

  • Mielness Mielprotein al cioccolato, confezioni da 200 e 220 grammi, con vari lotti e scadenze comprese tra febbraio 2027 e marzo 2028.
  • Miele di fiori in vaso, nei formati da 220, 250, 500 e 600 grammi, con lotti D0227, D0228, D0303, D0304, D0305, D0306, D0307 e D0310.
  • Miele confezione easy da 360 grammi, lotto D0226 con scadenza 10-03-2028.
    Bicchiere miele di fiori da 175 grammi, lotti D0311, D0312 e D0313 con scadenza 10-03-2028.
  • Miele confezione pack sport da 100 grammi, con scadenze comprese tra 26 febbraio e 10 marzo 2028.

Tutti i prodotti elencati sono stati oggetto di ritiro precauzionale dal commercio per garantire la sicurezza dei consumatori.

Indicazioni per i consumatori

Il Ministero della Salute raccomanda ai clienti che avessero acquistato confezioni di Miele Ambrosoli appartenenti ai lotti segnalati di non consumare il prodotto e di restituirlo presso il punto vendita in cui è stato acquistato. Gli operatori del settore hanno già provveduto a ritirare i prodotti dagli scaffali, in un’azione di autotutela preventiva volta a tutelare la salute pubblica.

L’impegno di Ambrosoli per la sicurezza alimentare

L’azienda G.B. Ambrosoli S.p.A., storicamente riconosciuta per la qualità del proprio miele, sta collaborando con le autorità competenti per identificare le cause del problema e assicurare il pieno rispetto degli standard di sicurezza alimentare previsti dalle normative europee.

Il marchio, tra i più noti nel settore del miele in Italia, conferma il proprio impegno per la trasparenza e la tutela dei consumatori, intervenendo tempestivamente con procedure di controllo e richiamo dei prodotti potenzialmente a rischio.

Nessun commento:

Posta un commento