mercoledì 10 settembre 2025

34 vignette per celebrare la Cucina Italiana

 

34 vignette per celebrare 

la Cucina Italiana 

Patrimonio Unesco

Italia a Tavola sostiene la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Unesco con il contributo di alcuni tra i più noti vignettisti italiani, che attraverso il disegno raccontano tradizione, stile di vita e cultura del nostro Paese

34 vignette per celebrare la Cucina Italiana Patrimonio Unesco

Uno che ha appena scoperto la cucina italiana - di AIRAGHI MARIO

Chi è Airaghi Mario? per tutte le informazioni sulla biografia dell’autore clicca qui

La candidatura della Cucina Italiana a patrimonio Unesco rappresenta un’opportunità per il nostro Paese, ma soprattutto una grande prova di maturità di un progetto che deve unire i territori e le tipologie di attori, gli chef come i cuochi, i contadini come gli artigiani. La cucina italiana è raccontoambientazioneMessico, Corea, Francia e Giappone sono le uniche cucine che nella totalità o in parte sono patrimonio Unesco. Non può mancare l’Italia.

I cuochi italiani come ambasciatori di cultura

I nostri cuochi sono produttori di culturastoriaesteticapoesia, valori fondanti dell’Italia. E i nostri ristoranti, soprattutto quelli all’estero, sono le ambasciate del nostro stile di vita, invidiato in tutto il mondo. La sfida sarà unire l’intera Italia in un unico racconto, senza figli e figliastri, partendo ovviamente da quella Dieta Mediterranea che il ministro Francesco Lollobrigida ha messo alla base di un progetto sostenuto da tutto il Paese.

Da tempo in prima fila a sostenere il riconoscimento Unesco, auspicato in anni in cui nessuno ne parlava, c’è ovviamente Italia a Tavola, che da sempre ha fatto della cucina l’emblema dello stile italiano, che ci apre le porte per le esportazioni.

Cartoonist italiani per celebrare la Cucina Italiana

Sono state raccolte firme, si sono fatti convegni e ormai il tempo stringe. In attesa di un verdetto che non potrà che essere positivo, Italia a Tavola ha invitato a collaborare alcuni dei noti cartoonist italiani che, coordinati da Giovanni Beduschi, ci offrono una visione originale e divertente della cucina italiana. È il nostro contributo culturale al successo del progetto Unesco.

A partire da oggi, ogni giorno pubblicheremo un disegno realizzato per Italia a Tavola da...

  1. Airaghi Mario 
  2. Arzuffi Stefano
  3. Barbini Fabio
  4. Beduschi Giovanni
  5. Bevilacqua Michela
  6. Biondi Enrico
  7. Careghi Athos
  8. Di Fazio Nino
  9. Di Stefano Vladimiro
  10. Giannotti Roberto
  11. Leotta Alfio
  12. Lepore Lucia
  13. Perazzolli Pierpaolo
  14. Ricciarelli Luca
  15. Riverso Tiziano
  16. Sacchi Omar
  17. Tosti Paola

Airaghi Mario



Nessun commento:

Posta un commento