mercoledì 10 settembre 2025

PROVERBIO E L'SMS IN RIMA DELL'11 SETTEMBRE

 PROVERBIO (O DETTO) 

E L'SMS IN RIMA
DELL'11 SETTEMBRE

Italia e Giappone si incontrano in Trentino

 Italia e Giappone 

si incontrano in Trentino, 

alla Locanda Margon



 

Il gemellaggio è in programma lunedì 15 settembre tra i vigneti della maison spumantistica Ferrari. L'evento, che unirà la creatività italiana e l’eleganza della cucina giapponese, sarà accompagnato da una selezione di etichette del Gruppo Lunelli, a partire dal Ferrari Hommage, il Trentodoc dedicato al paese del Sol Levante, brindisi ufficiale del Padiglione Italia a Expo Osaka 2025.

DIMMI QUANDO SEI NATO: OGGI 11 SETTEMBRE

 DIMMI QUANDO SEI NATO:  OGGI 11 SETTEMBRE


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

Recensioni online, l'Ue (finalmente) si muove

Recensioni online, 

l'Ue (finalmente) 

si muove. 

E l'Italia applaude

Il nuovo Codice di condotta europeo promette di mettere ordine in un sistema inquinato da giudizi pilotati e interessi nascosti. Dopo anni di denunce rimaste inascoltate, il tema entra finalmente nell’agenda politica, ma tra piattaforme troppo potenti e un mercato parallelo delle recensioni, la vera sfida comincia solo adesso

Per gli oversize il posto extra gratis

 

Per gli oversize 

il posto extra gratis 

in aereo è ormai 

impossibile da avere

Con la decisione di Southwest di cancellare dal 2026 il posto extra gratuito, cade l’ultimo baluardo negli Stati Uniti: a garantire ancora un secondo sedile senza costi resta soltanto il Canada, unico caso al mondo

Mancia obbligatoria nei ristoranti?

 

Mancia obbligatoria nei ristoranti? Una toppa che non risolve stipendi bassi e contratti fermi

Il restaurant manager Piero Pompili propone di rendere la mancia un passaggio obbligato al ristorante, così da dare subito respiro economico a chi lavora tra sala e cucina con stipendi fermi da anni. La Fipe avverte che una misura del genere rischia però di scaricare nuovi costi sui clienti, in un mercato già messo a dura prova dalla crisi

Troppi avanzi nei piatti!

 

Troppi avanzi nei piatti: per l’Ue anche ristoranti e bar devono cambiare abitudini

Il Parlamento europeo ha fissato obiettivi vincolanti da raggiungere entro il 2030: taglio del 10% degli sprechi in produzione e del 30% lungo la filiera finale, che comprende distribuzione, famiglie e ristorazione. Per l’Italia, terza in Europa per cibo buttato, significa ripensare abitudini domestiche e pratiche quotidiane di bar e ristoranti

34 vignette per celebrare la Cucina Italiana

 

34 vignette per celebrare 

la Cucina Italiana 

Patrimonio Unesco

Italia a Tavola sostiene la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Unesco con il contributo di alcuni tra i più noti vignettisti italiani, che attraverso il disegno raccontano tradizione, stile di vita e cultura del nostro Paese

LE PILLOLE DELL'11 SETTEMBRE

 LE   PILLOLE

DELL'11  SETTEMBRE