NASCE WINE2WINE ASIA
E CON VINITALY INTERNATIONAL
SI ACCEDE AI FONDI OCM
L’annuncio è stato dato dal Direttore Generale,
Giovanni
Mantovani, alla firma del memorandum d’intesa con i rappresentanti
dell’HKTDC per la presenza all’Hong Kong International Wine&Spirit
Fair 2016.
Parte
da Hong Kong la “fase due” per la promozione e il business del vino sui
mercati esteri a cura di Veronafiere con Vinitaly International.
E’
stato siglato oggi, nella sede dell’Ente di Viale del Lavoro, un
memorandum d’intesa con l’HKTDC per la creazione di wine2wine Asia e per
la partecipazione all’Hong Kong International Wine&Spirit Fair 2016
(10-12 Novembre): presenti Johnny Wan, Direttore Exhibitions Market
Development HKTDC, Gianluca Mirante, Direttore Italia di HKTDC, Stevie
Kim, Managing Director di Vinitaly International e Giovanni Mantovani,
Direttore Generale di Veronafiere.
«Vinitaly International torna ad Hong Kong nel prossimo novembre, per il settimo anno, con in serbo delle importanti novità – sottolinea il Direttore Generale, Giovanni Mantovani -. La
prima, è che Vinitaly aggiunge alla classica area espositiva uno spazio
interattivo in cui Vinitaly International curerà wine2wine Asia, il
nuovo appuntamento dedicato al business del vino che si terrà il 9
novembre, il giorno prima dell’inizio ufficiale della Hong Kong
International Wine and Spirits Fair. Questo
nuovo evento è destinato a diventare, sull’esempio di quello di Verona
che ha creato la community del vino italiano, un’occasione unica per i
produttori e gli operatori della filiera per trovare idee, aggiornamenti
e approfondimenti sui temi più attuali, tramite convegni e seminari con
speaker di fama internazionale.
Secondo il memorandum siglato oggi, Vinitaly Hong Kong rappresenterà l’unica area Italia, in collaborazione con ICE, come vero
aggregatore di cantine italiane. Le zone interattive adibite a
“wine2wine Asia” verranno convertite in tasting room e Lounge, per dare
spazio alla missione educativa della Vinitaly International Academy, e
ad una zona networking dove poter assaggiare anche altri prodotti della
gastronomia italiana.
Nell’ultima
edizione curata da Veronafiere con Vinitaly International, è stato
registrato il record di presenze con più di 1.000 metri quadrati di area
espositiva con oltre 150 produttori di vino, di cui 135 italiani, e più
di 800 etichette in degustazione (www.vinitalyinternational.com).
Nessun commento:
Posta un commento