
sono stati 4.120 da 27 nazioni (23 nel 2015), mentre gli operatori sono stati oltre 131.000, dei quali più di 49.000 esteri da 140 Paesi, pari al 38% del totale, con un’incidenza in crescita di un punto percentuale sull’anno precedente. I giornalisti presenti in arrivo da tutto il mondo sono stati 2.110. Nel 2016 la superficie espositiva netta è stata pari a 90.000 metri quadrati, per 183.100 i metri quadrati lordi.
CUSTOMER SATISFACTION 2016 Secondo l’analisi di customer satisfaction realizzata ogni anno a fine manifestazione da un’agenzia indipendente, per gli espositori e gli operatori il punto di forza di Vinitaly è il numero di contatti business realizzabili, che garantisce risultati commerciali concreti. Nell'indagine commissionata da Vinitaly, i visitatori professionali hanno dichiarato una soddisfazione complessiva per la loro partecipazione a Vinitaly di 7,2 su una scala di 9, in crescita sul 2015. Nel caso dei buyer internazionali, che rappresentano il 57% del totale degli esteri, il motivo principale della partecipazione è stato “fare ordini di acquisto/trovare nuovi fornitori” (37% delle risposte), con un gradimento medio per il raggiungimento dell’obiettivo di 7,2 in linea con quello complessivo. Grazie al raggiungimento degli obiettivi prefissati, Vinitaly rappresenta per il 91% dei visitatori esteri una fiera con un rapporto costi/benefici da medio a ottimo. Per questo più di 8 su 10 hanno dichiarato l’intenzione di tornare da sicuramente a molto probabilmente nel 2017.
Nessun commento:
Posta un commento